Isole Canarie

Il comune di San Bartolomé de Tirajana chiude il 2024 con avanzo record e conti in miglioramento

San Bartolomé de Tirajana registra un miglioramento degli indicatori economici e chiude con un superávit 2024 da record, secondo l’audit di gestione del Fondo Canario di Finanziamento Municipale del Governo delle Canarie. Il rapporto, approvato all’unanimità in seduta plenaria, certifica l’evoluzione positiva del bilancio comunale sotto la guida del sindaco Marco Aurelio Pérez Sánchez.

Il comune di San Bartolomé de Tirajana chiude il 2024 con avanzo record e conti in miglioramento

Quadro generale dell’audit 2024

La salute economico-finanziaria dell’Ayuntamiento guidato da Marco Aurelio Pérez Sánchez nel 2024 “segnala un miglioramento rispetto all’esercizio precedente”, come attesta l’auditoria di gestione del Fondo Canario di Finanziamento Municipale della Consejería de Administraciones Públicas, Justicia y Seguridad del Governo delle Canarie, approvata all’unanimità dalla Corporazione municipale nel plenaro ordinario di giovedì.

Il rapporto evidenzia che gli indicatori di risanamento economico-finanziario “sono corretti” e “rispettano” i livelli stabiliti dalla Legge 3/1999 che regola la distribuzione del Fondo Canario di Finanziamento Municipale.

Risparmio netto e indebitamento

L’audit conclude che il risparmio netto dell’Ayuntamiento si è attestato al 9,8%, ossia 3,8 punti percentuali sopra il livello richiesto, con una crescita di 4 punti percentuali rispetto al 2023. L’indebitamento a lungo termine è rimasto invariato rispetto allo stesso esercizio, fissandosi allo 0,0%.

Gestione della riscossione e sforzo fiscale

Nel rapporto si sottolinea che l’indicatore della gestione della riscossione municipale ha raggiunto il 92,6%, con un aumento di 46 punti percentuali rispetto al 2023, configurando una “percentuale che risulta sufficiente per raggiungere il livello richiesto”. Anche lo sforzo fiscale dell’Ayuntamiento, pari al 99,3%, ha superato il livello di riferimento del 71,79%.

Risultato di gestione e avanzamento del bilancio 2024

Nell’esercizio 2024 l’Ayuntamiento presieduto da Marco Aurelio Pérez Sánchez ha registrato un superávit per operazioni correnti di 20,8 milioni di euro, superando di circa 10,5 milioni il saldo del 2023, e ha migliorato le sue quote di risparmio lordo e netto di oltre 4,5 milioni rispetto allo stesso esercizio.

Il bilancio eseguito dal Comune ha segnato un avanzamento del 15,4%. L’andamento congiunto di spese ed entrate ha generato un superávit superiore a 21,9 milioni di euro, migliorando il risultato del 2023, quando si registrò un deficit di quasi 42 milioni di euro.

Evoluzione delle entrate tributarie

Le entrate tributarie comunali hanno rappresentato il 46,4% del totale, attestandosi a quasi 56,4 milioni di euro, con un incremento del 4,1% rispetto al 2023, anno in cui sommarono circa 54,2 milioni. Tale andamento positivo è riconducibile ai proventi da tasse, prezzi pubblici e altri introiti, e agli imposte dirette, cresciuti rispettivamente del 38,3% e del 3,5% rispetto al 2023.

Tra le imposte dirette con maggior crescita spicca l’imposta sull’incremento del valore dei terreni urbani, quantificata in 717 milioni di euro, insieme al trend rialzista delle imposte sulle attività economiche e sui beni immobili rustici, pari rispettivamente a 674 e 5 milioni di euro.

Dati demografici e indicatori pro capite

Nel 2024 il Comune ha registrato un aumento demografico di 204 residenti rispetto al 2023, raggiungendo un totale di 54.116 abitanti. L’auditoria segnala che le entrate correnti totali per abitante sono state di 2.079 euro; la riscossione tributaria pro capite si è attestata a 966 euro; le sovvenzioni esterne hanno raggiunto il 46,4%; e la spesa corrente per abitante è stata di 1.694 euro, circa 76 euro in più rispetto al 2023, “al di sopra della media dei comuni canari di caratteristiche simili”, afferma il rapporto. Il remanente di Tesoreria totale è risultato positivo, attestandosi a 256,885 milioni di euro e registrando anch’esso un incremento rispetto all’anno precedente.

Sintesi dei risultati

L’auditoria del Fondo Canario di Finanziamento Municipale conferma che San Bartolomé de Tirajana ha rafforzato i propri indicatori economici nel 2024: risparmio netto in aumento, indebitamento stabile allo 0,0%, performance elevata nella riscossione e sforzo fiscale superiore ai parametri di riferimento. Il bilancio comunale chiude con un superávit 2024 significativo, sostenuto dalla crescita delle entrate e dal miglioramento dei principali indicatori pro capite.