La Delegazione del Governo nelle Canarie ha confermato 100 fascicoli completati e firmati per i trasferimenti di minori migranti non accompagnati dalle isole verso la penisola. A questi si sommano altri 44 procedimenti archiviati per sopraggiunta maggiore età o per accertato radicamento. L’intervento si applica ai sensi dell’articolo 5 e della disposizione aggiuntiva prima del Real Decreto 658/2025, come comunicato dall’Esecutivo in una nota stampa.

Stato dei procedimenti
Oltre ai 100 fascicoli già culminati e firmati per il trasferimento alla penisola, risultano 44 pratiche archiviate. In questi casi, il Ministero pubblico ha certificato la maggiore età degli interessati oppure ha emesso parere negativo al trasferimento per la presenza di radicamento nelle Canarie. Si tratta di minori stranieri non accompagnati la cui situazione è stata valutata individualmente secondo i criteri previsti.
Base normativa e finalità
Il Real Decreto 658/2025 disciplina le misure da adottare in scenari di contingenza migratoria straordinaria, con l’obiettivo di tutelare l’interesse superiore dell’infanzia e dell’adolescenza migrante non accompagnata. L’applicazione dell’articolo 5 e della disposizione aggiuntiva prima consente di organizzare i trasferimenti di minori migranti dalle Canarie alle comunità di destinazione sulla penisola nel rispetto delle garanzie previste.
Tempistiche di esecuzione
In base alla normativa in vigore, dalla notifica della risoluzione di ubicazione e trasferimento, la Comunità autonoma competente deve eseguire la partenza del minore verso la comunità di destinazione entro un plazo massimo di cinque giorni naturali. Questa scadenza guida l’attuazione dei trasferimenti di minori migranti non accompagnati, assicurando rapidità procedurale e continuità nella protezione.
Con 100 fascicoli già firmati e 44 archiviati, la Delegazione del Governo nelle Canarie segnala l’avanzamento delle pratiche previste dal Real Decreto 658/2025, che regola i trasferimenti di minori migranti non accompagnati e ne definisce tempi, criteri e garanzie.

 
            


