A Las Palmas de Gran Canaria, il Mercado del Puerto ha perso una sovvenzione da 500.000 euro destinata alla sua riforma per mancanza di un progetto tecnico esecutivo. Lo ha chiarito l’assessore allo Sviluppo Locale, Pedro Quevedo, in commissione plenaria, rispondendo a una domanda del Partido Popular. L’edificio, con 114 anni di storia e già ristrutturato nel 1997, presenta oggi carenze legate all’età e alla scarsa manutenzione, fattori che rendono urgente intervenire sulla struttura e sull’area Puerto-Canteras.
Rilievi tecnici e stato dell’edificio
Un rapporto redatto da un’architetta nel maggio 2025 indica la necessità di riparare elementi ornamentali che comportano rischio di caduta per utenti e passanti. Pur certificando la stabilità strutturale del mercato, la professionista ha segnalato danni che richiedono lavori mirati: ci sono pilastri colpiti da infiltrazioni d’acqua, oltre a componenti ossidati e deformati che impongono un intervento di risanamento.
Senza mezzi e burocrazia
Secondo Quevedo, la sovvenzione del Cabildo de Gran Canaria tramite il Fedecan era stata tracciata dal suo dipartimento «con la volontà di migliorare il Mercado del Puerto e la zona Puerto-Canteras», ma le difficoltà amministrative e l’assenza di documentazione adeguata hanno impedito di utilizzare i fondi entro i termini previsti.
«Non è la volontà di non farlo, la volontà è farlo», ha sottolineato l’edil. «Il problema è che non c’è un progetto, e senza progetto non si può giustificare la spesa né appaltare i lavori», ha spiegato.
Scadenze al 2026 e nuovi fondi
L’assessore ha riconosciuto che l’area di Sviluppo Locale non dispone di un servizio di architettura né di ispezione, circostanza che complica la gestione di interventi di questa natura. Inoltre, ha riferito che, secondo i pareri tecnici, «i documenti presentati dal Mercado del Puerto non costituivano un progetto formale», motivo per cui il Comune non ha potuto avviare la gara. «Se c’è un progetto, Urbanistica lo convalida e si appalta. Ma se non c’è, non si può. E poiché non c’è, perdiamo i soldi», ha riassunto.
Nonostante ciò, Quevedo ha assicurato che il suo dipartimento ha già ottenuto una nuova dotazione per l’anno prossimo, con l’obiettivo di riattivare l’iniziativa e risolvere le pendenze. «Se ci viene presentato un progetto sensato, siamo disposti a bandire la gara e portare avanti la riforma», ha osservato Quevedo. Il consigliere popolare Diego López Galán ha messo in dubbio questa prospettiva, ritenendo che nel 2026 il mercato coperto potrebbe trovarsi nella stessa situazione attuale.
In sintesi, la perdita della sovvenzione da 500.000 euro per il Mercado del Puerto evidenzia criticità organizzative e tecniche nel percorso verso la ristrutturazione. I rilievi dell’architetta e la disponibilità di nuovi fondi aprono uno spiraglio, ma la realizzazione degli interventi a Las Palmas de Gran Canaria dipenderà dalla presentazione di un progetto formale e completo nei tempi utili.