Il Club Med 2, il veliero di lusso più grande del mondo con cinque alberi e 187 metri di lunghezza, torna nelle acque spagnole con due itinerari autunnali che includono uno scalo nelle Canarie. A bordo, alta cucina, spa e sport acquatici caratterizzano un’offerta pensata per un pubblico premium. Il viaggio coincide con il 75° anniversario di Club Med, pioniere della formula «Tutto incluso», nata nel 1950 a Maiorca.
Esperienza esclusiva a bordo e dettagli dell’itinerario
Completamente rinnovato, il Club Med 2 conta 164 cabine per 328 ospiti, ambienti dal gusto Riviera francese e servizi orientati a benessere e alta gastronomia. Fa parte della Exclusive Collection di Club Med e si distingue per l’elevato standard di servizio garantito da oltre 330 membri di equipaggio.
Il primo percorso, da Catalogna ad Andalusia, è in programma dal 18 al 25 ottobre: partenza da Barcellona e tappe a Palma di Maiorca, Valencia, Alicante, Cartagena, Puerto Banús/Marbella, Gibilterra, con arrivo a Malaga.
La seconda traversata, da Malaga alle Canarie, salpa il 25 ottobre e si conclude nella provincia di Las Palmas il 1º novembre. Sono previste soste a Ceuta, Cadice e in diverse città del Marocco, tra cui Tangeri, Safi e Agadir, per terminare ad Arrecife (Lanzarote).
Servizi e offerta a bordo
A bordo spiccano due ristoranti di fine dining, con prodotti freschi e menu vari, uno spa by Sothys, ampie aree comuni e un ricco programma di attività in mare. Tra gli sport, possibilità di praticare wakeboard e windsurf sotto la guida di istruttori specializzati.
Con pescaggio di 5 metri e 2.500 m² di vele, la nave a vela è progettata per coniugare comfort e spirito d’avventura. Naviga nel Mediterraneo durante l’estate e nel Mar dei Caraibi in inverno, offrendo itinerari orientati a destinazioni balneari e culturali.
l’importanza del turismo nautico per le Canarie
L’arrivo di imbarcazioni di alta gamma come il Club Med 2 accresce l’attrattiva internazionale delle Canarie e contribuisce a diversificare l’offerta legata al turismo nautico e ai cruise, generando ricadute positive per porti, servizi locali e indotto.
In sintesi, il veliero di lusso più grande del mondo propone due rotte autunnali tra Mediterraneo e Atlantico, con servizi esclusivi e scali che includono Arrecife a Lanzarote, nel contesto del 75° anniversario di Club Med e di una stagione che valorizza le potenzialità del turismo marittimo nell’arcipelago.