Isole Canarie

Il PSOE denuncia San Bartolomé de Tirajana per violazione dei diritti fondamentali dei senza tetto

A San Bartolomé de Tirajana il PSOE accusa l’esecutivo municipale (AV-PP e CC) di violare i diritti fondamentali del collettivo più vulnerabile: le persone senza dimora. Secondo i socialisti, il governo non ha garantito nemmeno un punto di empadronamiento, requisito indispensabile per accedere all’assistenza sociale. Il partito annuncia una mozione al prossimo consiglio comunale con un piano integrale per i senzatetto del municipio.

Il PSOE denuncia San Bartolomé de Tirajana per violazione dei diritti fondamentali dei senza tetto

Mozione per un punto di empadronamiento

Conchi Narváez, portavoce del PSOE in municipio, ha comunicato in conferenza stampa che la formazione porterà in aula una mozione che, come priorità, esige l’attivazione urgente di un punto di empadronamiento per i cittadini che vivono in strada. Ha ricordato che fino a due anni fa tale servizio era garantito dal comedor di Cáritas, Caipsho, ma che ha chiuso dopo la decisione del governo attuale, nel dicembre 2023, di sgomberare la sede — locali comunali a San Fernando — a causa del cattivo stato delle strutture.

Contrarietà al progetto dell’esecutivo locale

Narváez ha anticipato inoltre che il gruppo voterà contro il progetto che il governo comunale intende presentare nella stessa seduta in materia di persone senza dimora. Gustavo Santana, deputato del PSOE alle Canarie e membro dell’agrupación locale, definisce quella proposta un “insulto all’intelligenza” che punta solo a mascherare la “calamitosa gestione dei servizi sociali del governo di Marco Aurelio Pérez e Alejandro Marichal”.

Appello al dialogo e richiesta di sostegno

Carlos Álamo, segretario locale dell’agrupación, ha espresso fiducia che l’esecutivo non cada nel settarismo, ritiri il progetto destinato al plenum e sostenga la mozione socialista, “una mano tesa”, per affrontare un problema molto grave che, secondo le sue stime, riguarda oltre 300 persone. In tale direzione, il PSOE insiste sulla necessità di misure stabili e coordinate per l’accesso ai servizi essenziali da parte delle persone senza dimora.

Il dibattito politico a San Bartolomé de Tirajana ruota dunque su due assi: il ripristino dell’empadronamiento per chi vive in strada e la definizione di un piano complessivo di intervento. Il PSOE chiede al governo AV-PP e CC di cambiare rotta e di sostenere una risposta strutturale al fenomeno dei senzatetto, ritenuta decisiva per garantire tutele e accesso all’assistenza pubblica.