Isole Canarie

Il ritorno del Carnevale di Las Palmas: eventi e novità per il 2025

Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria tornerà al Parco Santa Catalina dal 8 febbraio al 16 marzo 2025, con il tema “I Giochi Olimpici”, promuovendo cultura ed economia locale.

Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria si prepara a tornare nella storica cornice del Parco Santa Catalina, dopo una serie di riunioni tra l’amministrazione comunale e i gruppi carnestolendi. Questa edizione, che si svolgerà dal 8 febbraio al 16 marzo 2025, avrà come tema centrale «I Giochi Olimpici». L’importanza di questa festa è sottolineata dal suo status di evento di interesse turistico internazionale e dall’impatto significativo che ha sull’economia locale.

Il ritorno del Carnevale di Las Palmas: eventi e novità per il 2025

Il ritorno a Santa Catalina

Con la decisione di riportare le galas e i concorsi del Carnevale nell’iconico Parco Santa Catalina, le autorità locali hanno ascoltato le richieste e le proposte dei vari collettivi coinvolti nella festa. La sindaca Carolina Darias ha descritto il Carnevale di Las Palmas come uno degli eventi più cruciali per la città, sottolineando il desiderio di mantenere vive le tradizioni che generano entusiasmo tra i cittadini. Durante un’assemblea con i rappresentanti del Carnevale, la Darias ha spiegato come il Carnevale non solo celebri la cultura locale, ma contribuisca anche in modo sostanziale all’economia della regione.

L’amministrazione ha potuto prendere questa decisione grazie alla risoluzione di un contratto relativo ai lavori di ristrutturazione del parco. Questo significa che sarà possibile organizzare le manifestazioni in uno spazio storico che ha sempre rappresentato il cuore delle celebrazioni. L’idea è quella di lavorare insieme per garantire il miglior Carnevale possibile nel 2025, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti e le istituzioni.

Collaborazione e trasparenza

La sindaca ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra le istituzioni e i gruppi carnestolendi. Durante l’assemblea, si è discusso della necessità di incontri regolari per affrontare varie questioni relative all’organizzazione del Carnevale e rispondere a qualsiasi preoccupazione della comunità, in particolare degli abitanti del quartiere di Santa Catalina.

In particolare, la concejala di Carnevale, Inmaculada Medina, ha ribadito il desiderio dell’amministrazione di trasformare il Carnevale in un evento che susciti orgoglio e gioia per tutti, continuando a lavorare per far sì che il Carnevale di Las Palmas venga considerato il migliore del mondo. Questo obiettivo sarà raggiunto solo attraverso una significativa collaborazione con artisti, organizzazioni e istituzioni, in un clima di fiducia e rispetto reciproco.

Impegno per il successo della festa

I gruppi partecipanti all’assemblea hanno espresso il loro supporto e la loro disponibilità a dare il proprio contributo per la progettazione dei futuri Carnevali. Questo consenso si basa su un riconoscimento per il lavoro continuo che l’amministrazione svolge durante tutto l’anno, dimostrando un costante impegno per il successo delle celebrazioni.

Grazie a questo approccio proattivo, l’amministrazione spera di rafforzare il legame con la comunità locale, essenziale per la realizzazione di eventi che rispecchiano la cultura e l’identità delle Canarie. Infatti, la combinazione di coinvolgimento e trasparenza potrebbe rivelarsi fondamentale per la riuscita della manifestazione, snodandosi in sinergia con tutte le parti interessate.

In attesa di ulteriori aggiornamenti, le autorità locali stanno pianificando una serie di incontri con le diverse realtà sofferenti, garantendo così che ogni modifica al piano originale venga discussa e che vengano presi in considerazione i suggerimenti della comunità.