La recente manifestazione sulla salute tenutasi a Las Palmas di Gran Canaria ha posto l’accento sul ruolo cruciale della fisioterapia nel trattamento delle malattie croniche. La consigliera di Salute del Governo delle Canarie, Esther Monzón, ha evidenziato i benefici di un approccio attivo nella gestione di queste patologie, invitando alla promozione di strategie che migliorino la qualità della vita dei pazienti. Questo articolo esplorerà l’importanza della fisioterapia, il piano d’azione messo in atto e il ruolo dei centri di salute nella lotta contro la cronicità.
La fiera della salute e il suo significato
L’ultima edizione della fiera della salute organizzata dal Collegio dei Fisioterapisti delle Canarie ha avuto come tema principale l'”Afrontamento attivo della cronicità”. Durante l’inaugurazione, Monzón ha sottolineato l’importanza di affrontare attivamente le malattie croniche, affermando che un simile approccio è fondamentale per migliorare il benessere dei pazienti. Questo evento si è rivelato un’importante opportunità per sensibilizzare la comunità sui vantaggi della fisioterapia e sull’importanza di un’adeguata gestione delle patologie croniche.
La consigliera ha anche annunciato che la Direzione Generale del Paziente e Cronicità del Servizio Sanitario Canario ha elaborato un piano d’azione mirato a combattere le sfide che i pazienti cronici affrontano quotidianamente. L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare l’assistenza sanitaria e di promuovere strategie attive per affrontare la cronicità, con un focus sull’integrazione della fisioterapia nel piano di cura complessivo.
Il Piano 5C per la gestione della cronicità
Il Piano 5C, che sta per Cronicità Complessa, Continuità delle Cure e Coordinazione, è stato recentemente presentato alle associazioni professionali e rappresenta un passo significativo nel miglioramento del trattamento delle malattie croniche. Rita Tristancho, responsabile della Direzione Generale, ha illustrato i dettagli del piano, evidenziando come esso preveda una serie di misure integrate per affrontare le problematiche legate alla cronicità.
Monzón ha ribadito l’importanza di questo piano, sottolineando come la sua attuazione possa contribuire a garantire che i pazienti ricevano le cure necessarie in modo coordinato e continuativo. La strategia mira a coinvolgere vari professionisti della salute, in particolare i fisioterapisti, per garantire che i pazienti cronici ricevano un approccio personalizzato e multidisciplinare.
In questo contesto, la formazione e l’educazione dei pazienti rivestono un ruolo chiave. Informare i pazienti sulle loro condizioni e sulle terapie disponibili può contribuire a migliorare i risultati clinici e rafforzare il loro benessere complessivo.
Il ruolo dei fisioterapisti nei centri di salute
Nell’ambito della strategia +AP, i fisioterapisti stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nei centri di salute delle Canarie. Questa iniziativa intende rafforzare la posizione dei fisioterapisti come parte integrante della squadra sanitaria primaria, assicurando che il loro lavoro si concentri non solo sulla riabilitazione, ma anche sulla prevenzione e promozione della salute.
Monzón ha messo in risalto le attività svolte dai fisioterapisti, che includono la prevenzione delle malattie, la promozione della salute e il supporto alle famiglie. Queste azioni non solo migliorano l’approccio precoce alle patologie ma ottimizzano anche l’uso delle risorse sanitarie disponibili. Coinvolgere i fisioterapisti nei centri di salute permette di fornire un supporto concreto e immediato ai pazienti, contribuendo a creare un sistema sanitario più efficace e reattivo.
La presenza dei fisioterapisti nei centri di salute rappresenta quindi una risorsa preziosa per migliorare il trattamento delle malattie croniche e per fornire un’assistenza più completa e integrata ai pazienti, che possono così beneficiare di un approccio multidisciplinare alle loro condizioni di salute.