Un gruppo di imprenditori canari ha rilevato, tramite il veicolo d’investimento Archipiélago Aguas, il 45% della holding del Grupo Canaragua nelle Isole Canarie, società di riferimento nella gestione integrale del ciclo idrico e parte del gruppo Veolia, attiva nelle otto isole. L’operazione punta a rafforzare lo sviluppo sostenibile dell’arcipelago con nuovi investimenti e una governance più radicata nel territorio.
Ingresso di investitori locali e perimetro dell’operazione
L’accordo comprende, oltre a Canaragua, l’intero perimetro societario: la partecipazione in Canaragua Medioambiente, specializzata in servizi ambientali e manutenzione del verde per il settore pubblico e privato; Canat, che gestisce diversi asset di adduzione idrica sull’isola; nonché il ruolo di socio di riferimento in Teidagua, Aguas de Telde e Aguas de Antigua, tra le altre realtà.
Grazie a questa alleanza strategica, Archipiélago Aguas e Veolia consolidano un impegno congiunto per un piano di crescita integrale che consenta a Canaragua di affrontare le sfide dei prossimi anni nelle Canarie in materia di acqua, energia e gestione dei rifiuti.
Chi compone archipiélago aguas
Archipiélago Aguas riunisce alcune delle principali aziende di riferimento delle Canarie, tra cui Grupo Martinón, Domingo Alonso Group e Satocan. L’ingresso di soci locali in Canaragua risponde alla strategia di rafforzare il posizionamento della compagnia e accelerarne lo sviluppo, facendo leva sulla collaborazione con attori chiave dell’economia dell’arcipelago.
Di conseguenza, l’operazione mira a cogliere nuove opportunità e a implementare soluzioni accessibili e replicabili che depurano, decarbonizzano e rigenerano le risorse naturali nelle Isole Canarie, contribuendo in modo diretto alla transizione ecologica e al benessere delle comunità locali.
Obiettivi comuni e valore aggiunto
L’intesa combina l’esperienza globale di Veolia, gruppo di riferimento nella gestione ottimizzata delle risorse, con la profonda conoscenza del mercato locale portata dai tre player canari e dai team territoriali di Veolia. Il valore si concentrerà su tre assi: sviluppo strategico e crescita sostenibile; apertura di nuovi mercati; creazione di soluzioni innovative pensate in particolare per il settore turistico e per l’industria delle isole.
Servizio in oltre 30 comuni
Con oltre 35 anni di attività, Canaragua opera in tutte le isole, servendo più di 30 comuni e oltre un milione e mezzo di clienti, garantendo una gestione efficiente e sostenibile dell’acqua in un territorio dove la risorsa è particolarmente preziosa.
Il piano strategico condiviso prevede nuovi investimenti in digitalizzazione, efficienza energetica, economia circolare e soluzioni integrate acqua–rifiuti, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e di transizione ecologica delle Canarie.
Dichiarazioni e prospettive
Il presidente e amministratore delegato di Canaragua, José Juan Gonzalez, ha sottolineato: “L’ingresso di soci canari rafforza il radicamento locale e l’impegno di Canaragua con lo sviluppo sostenibile dell’arcipelago. Insieme, continueremo ad apportare soluzioni innovative per il benessere delle comunità nelle isole e la protezione dell’ambiente”.
Nel complesso, l’alleanza tra Archipiélago Aguas e Veolia consolida la presenza locale di Canaragua e ne accelera i piani di crescita, con interventi mirati su acqua, energia e rifiuti per lo sviluppo sostenibile delle Isole Canarie.