Isole Canarie

Inizio dei lavori per l’ampliamento della strada GC-41 a Gran Canaria: un passo avanti per la sicurezza

Iniziano i lavori di ampliamento della strada GC-41 a Gran Canaria, con un investimento di 5,7 milioni di euro per migliorare sicurezza e traffico tra Telde e Valsequillo.

Le attese opere di ampliamento della strada GC-41, che collega Telde e Valsequillo a Gran Canaria, prenderanno avvio nei prossimi giorni. Questo importante progetto, annunciato dal vicepresidente del Cabildo di Gran Canaria e assessore ai Lavori Pubblici, Augusto Hidalgo, mira a garantire una maggiore sicurezza e a ottimizzare il flusso del traffico su una delle più trafficate arterie dell’isola. La durata dei lavori è stimata in circa 18 mesi, con una chiusura totale della strada che si protrarrà per 12 mesi, durante i quali verrà istituito un percorso alternativo attraverso il quartiere Balcón di Telde.

Inizio dei lavori per l'ampliamento della strada GC-41 a Gran Canaria: un passo avanti per la sicurezza

Un’importante arteria viaria sotto pressione

Con un transito medio giornaliero di circa 13.000 veicoli, tra cui pesanti camion, la strada GC-41 riveste un ruolo cruciale nel sistema viario dell’isola. Tuttavia, la sua configurazione attuale, caratterizzata da un’ampiezza limitata e curve strette, sta causando significativi problemi di sicurezza e fluidità. Il vicepresidente Hidalgo ha sottolineato come il progetto di ampliamento preveda l’allargamento della carreggiata fino a un massimo di nove metri lungo un tratto di 2,5 chilometri, un’iniziativa che si tradurrà in un miglioramento sostanziale per la sicurezza stradale. Questa arteria è la seconda più importante della rete viaria dell’isola, dopo la Carretera del Centro, che collega Las Palmas de Gran Canaria con Tejeda.

Il riconoscimento di un bisogno storico

La presentazione ufficiale del progetto ha visto la partecipazione di figure chiave come il presidente del Cabildo, Antonio Morales, il primo vicesindaco di Telde, Sergio Ramos, e il sindaco di Valsequillo, Francisco Atta. Tutti e tre hanno convenuto sul fatto che l’avvio dei lavori rappresenti un momento storico per i comuni coinvolti, che hanno richiesto per decenni il miglioramento di questa importante via di comunicazione. Il sindaco Atta ha evidenziato: “Stiamo parlando di una strada il cui intervento era necessario e cruciale per il nostro comune.” Morales ha inoltre messo in evidenza l’importanza strategica di questo progetto per stimolare il commercio e le attività economiche della regione.

Dettagli del progetto e delle opere

Il piano di lavori ha un budget previsto di 5,7 milioni di euro, cifra che include le espropriazioni necessarie per l’esecuzione dell’opera. Il progetto prevede anche la costruzione di muri di contenimento di altezza massima di 12 metri, operazioni di scavo e un nuovo asfalto su tutto il tratto interessato. Considerata l’alta densità di traffico e i rischi attuali, Hidalgo ha spiegato che la procedura di aggiudicazione è stata accelerata per garantire una risposta tempestiva a questa necessità urgente.

Nella prima fase dei lavori, che durerà sei mesi, la strada rimarrà aperta al traffico, sebbene siano previsti alcuni interventi che comporteranno chiusure occasionali, adeguatamente comunicate in anticipo per ridurre le possibili inconvenienze agli utenti.

Questa iniziativa rappresenta un significativo progresso per la rete stradale di Gran Canaria e un passo decisivo verso la modernizzazione delle infrastrutture viarie dell’isola, rispondendo a una richiesta storica della comunità locale e garantendo maggiore sicurezza per gli utenti della strada fondamentale che collega Telde e Valsequillo.