Isole Canarie

La chiusura di El Tallercito di Aída: la fine di un’era per le mercerie di Las Palmas

La chiusura della merceria “El Tallercito de Aída” a Las Palmas segna la fine di un’era, evidenziando le sfide economiche e la mancanza di ricambio generazionale nel settore.

Le recenti notizie di chiusura delle mercerie nel cuore di Las Palmas de Gran Canaria hanno suscitato preoccupazione tra i residenti e i clienti abituali. Aída, la proprietaria di “El Tallercito de Aída“, ha deciso di chiudere la sua merceria dopo oltre 40 anni di attività. Questo articolo analizza la storia di Aída, il significato culturale della sua attività e le sfide affrontate dalle mercerie nella città.

La chiusura di El Tallercito di Aída: la fine di un'era per le mercerie di Las Palmas

La storia di Aída e il suo negozio

Aída, una figura ben conosciuta nel quartiere, ha gestito “El Tallercito de Aída” situato nella Piazza della Fiera, nel centro della città. La merceria è un luogo ricco di storie e ricordi, un punto di incontro per molti appassionati di cucito. La proprietaria, con un’esperienza di oltre quattro decenni, ha visto passare generazioni di clienti che venivano a cercare bottoni, filati e accessori per la sartoria. Ora, però, la sua decisione di ritirarsi dalla vita lavorativa per motivi di salute segna la fine di un’era.

Aída racconta con nostalgia i giorni passati, in cui la merceria era un’attività fiorente. “Nonostante l’amore per il mio lavoro e la passione che ho sempre messo in ogni attività, la realtà della mia età e dei dolori fisici hanno avuto la meglio.” Ha deciso di liquidare i prodotti in negozio, dai filati ai bottoni, in attesa di completare le pratiche necessarie per la sua pensione.

La crisi delle mercerie e la mancanza di nuovi proprietari

Quella di Aída è una storia comune a molte altre mercerie della città, che si trovano ad affrontare una crisi senza precedenti. La chiusura delle mercerie tradizionali, un’attività che ha sempre avuto un forte legame con le comunità locali, è in gran parte dovuta alla mancanza di un ricambio generazionale. Aída, parlando del futuro, esprime dispiacere per il fatto che i giovani non dimostrano interesse a prendere in mano attività come la sua.

Questo fenomeno non riguarda solo “El Tallercito“. Molte mercerie storiche, come la Mercería Vegueta, hanno recentemente chiuso i battenti per motivi simili. La mancanza di eredi disposti a proseguire l’attività ha portato alla perdita di luoghi di incontro e di commercio, una situazione che preoccupa Aída e tutti coloro che apprezzano questi negozi tradizionali. La necessità di avviare un passaggio generazionale è quindi un tema fondamentale per il futuro delle mercerie a Las Palmas.

Le sfide economiche del settore

Gestire una merceria oggi rappresenta una vera sfida economica. Aída spiega apertamente che il margine di profitto è molto ridotto, poiché i prodotti venduti, come i bottoni, costano pochi centesimi. Questo ha obbligato Aída a diversificare la sua offerta, combinando la vendita di articoli da merceria con servizi di sartoria per garantirsi un minimo di reddito.

La competitività del mercato e la proliferazione di negozi online ha ulteriormente complicato le cose per le piccole attività locali. “La gente tende a preferire soluzioni più rapide e meno costose, trascurando le mercerie tradizionali, che offrono non solo prodotti, ma anche un servizio personalizzato e consiglio esperto.” Per Aída e tanti altri nella sua situazione, continuare l’attività in queste condizioni non è più sostenibile.

La speranza di un futuro

Nonostante le difficoltà, Aída non ha perso la speranza. Sta cercando attivamente qualcuno che possa subentrare nella gestione della merceria. Qualche cliente, interessato a continuare l’attività, ha già mostrato disponibilità per discutere di una possibile successione. Aída attende con ansia il prossimo incontro con una giovane che si è detta disponibile a valutare la possibilità di prendersi cura della merceria.

Nel mentre, continua a servire i suoi clienti, incoraggiandoli ad approfittare degli sconti mentre i lavori di liquidazione sono ancora in corso. La comunità è solidale e i clienti più affezionati visitano il negozio per esprimere il loro supporto e acquistare gli ultimi prodotti. “È un chiaro segno di quanto Aída e il suo negozio siano stati parte integrante della vita del quartiere e di quanto continueranno a mancare nella zona una volta chiuso il sipario su ‘El Tallercito de Aída.”