Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più celebri della Spagna, si arricchisce di un’importante novità per l’edizione del 2025. La Feria de Atracciones, che tradizionalmente attira migliaia di visitatori, si terrà quest’anno nelle immediate vicinanze del centro del Carnevale. La location scelta è l’esplanada della Dársena de Los Llanos, come annunciato durante una conferenza stampa tenutasi di recente. Questo spostamento rappresenta un’ottima opportunità per avvicinare ulteriormente l’evento festivo ai suoi partecipanti, rendendo l’offerta di intrattenimento accessibile e affascinante per tutti.
Nuova location e caratteristiche
La nuova ubicazione dell’attrazione fieristica offre oltre 26.000 metri quadrati di spazio, suddivisi in tre aree distinte per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Si prevede la realizzazione di una zona dedicata ai più piccoli, un’area dedicata agli adulti con attrazioni adrenaliniche e un’area gastronomica, dove il cibo tipico locale e le specialità culinarie potranno deliziare i palati dei visitatori. L’accesso alla fiera sarà facilitato attraverso due passarelle, assicurando un afflusso ordinato di pubblico durante l’intero evento. La scelta di questa nuova location, situata strategicamente più vicino al cuore della celebrazione del Carnevale, mira a incrementare l’integrazione con le altre attività festive, stimolando sia il coinvolgimento della comunità che l’interesse dei turisti.
L’area, recentemente utilizzata per diversi concerti, è stata scelta per la sua centralità e per la capacità di ospitare grandi eventi, rendendo il Carnevale ancora più memorabile. La sinergia tra il fermento della fiera e il vivace clima delle celebrazioni carnevalesche è destinata a sovrapporsi, creando un ambiente festoso e coinvolgente.
Le dichiarazioni degli organizzatori
Durante la conferenza di presentazione dell’evento, diversi protagonisti hanno espresso le loro opinioni riguardo alla nuova iniziativa. Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, ha sottolineato l’importanza di avvicinare la fiera alla tradizionale zona di celebrazione del Carnevale. Bermúdez ha ringraziato il presidente dell’Autorità portuale per la sua disponibilità a collaborare con il Comune, definendo questa decisione un “passo avanti” per la manifestazione, che potrà ora beneficiare di una migliore segnaletica e di spazi più preparati e accessibili.
Inoltre, il presidente dell’Autorità portuale, Pedro Suárez, ha evidenziato come questo spostamento non solo rafforzi il legame tra la città e il porto, ma migliori anche la mobilità nella zona. Suárez ha infatti affermato che, con la fiera organizzata nei pressi del Carnevale, “non si chiuderà spesso l’avenue de la Constitución”, contribuendo a un accesso più scorrevole per i residenti e i visitatori. Queste affermazioni dimostrano un impegno condiviso da parte delle autorità locali per promuovere il Carnevale, considerato un’espressione culturale fondamentale per la città.
Aspettative e futuro della fiera
La fiera del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife ha una lunga tradizione, ed è in continua evoluzione. La decisione di spostarla in una nuova location si inserisce nel contesto di un processo di modernizzazione e adattamento alle esigenze della comunità e dei turisti. L’idea di utilizzare spazi che in passato erano considerati temporanei, consente non solo di ottimizzare i luoghi di festa, ma di avviare anche un progetto di riqualificazione urbana.
Javier Caraballero, assessore alle Feste, ha chiarito come questo nuovo progetto porterà miglioramenti significativi alle condizioni della fiera, grazie alla rimozione di ostacoli che limitavano l’accessibilità per i cittadini. Inoltre, ha sottolineato che la nuova fiera genererà spazi aperti per parcheggio, migliorando ulteriormente le possibilità di accesso all’evento.
Il futuro della Feria de Atracciones appare promettente, con un’attenzione crescente verso il miglioramento delle infrastrutture e la qualità dell’esperienza offerta ai visitatori. Con l’approssimarsi del Carnevale, le aspettative sono elevate, e si prevede una partecipazione ancora più massiccia grazie all’ottima sinergia tra cultura, divertimento e innovazione che caratterizzerà quest’edizione.