Isole Canarie

La gestione delle sovvenzioni sportive a Teguise: la denuncia del consigliere Jonás Álvarez

Jonás Álvarez denuncia la passività della giunta comunale di Teguise nella gestione delle sovvenzioni sportive, compromettendo il sostegno alle associazioni locali e creando incertezze per il futuro dello sport.

In un acceso di frustrazione, Jonás Álvarez, consigliere del partito politico “Primero Teguise”, ha sollevato importanti preoccupazioni riguardanti la gestione delle sovvenzioni sportive nella città. Secondo Álvarez, vi è una mancanza di reattività da parte della giunta comunale e dell’ufficio sportivo nell’assegnazione di fondi cruciali per il sostegno delle associazioni sportive locali. Questo articolo esplora le affermazioni di Álvarez, i problemi evidenziati e le possibili conseguenze per le numerose associazioni sportive operanti a Teguise.

La gestione delle sovvenzioni sportive a Teguise: la denuncia del consigliere Jonás Álvarez

La crisi delle sovvenzioni sportive

Jonás Álvarez ha evidenziato la “passività” della giunta comunale nella gestione delle sovvenzioni destinate allo sport. Molti club sportivi si ritrovano ancora a ricevere parte dei fondi del 2023, mentre si preparano per la nuova stagione. Questa situazione costringe le associazioni a “stringere la cinghia” e, in alcuni casi, a rinviare progetti che potrebbero apportare benefici alla comunità. La logica di questa gestione comporta gravi difficoltà per le organizzazioni locali, che si vedono costrette a dover pianificare e operare in un clima di incertezza.

La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che, secondo il consigliere, l’amministrazione non sembra rendersi conto dell’importanza del sostegno ai club sportivi. Teguise conta attualmente 37 club e associazioni, ma la loro crescita e sviluppo non sembrano essere una priorità per la giunta. Questa mancanza di attenzione alle esigenze degli sportivi locali compromette non solo il loro operato ma anche l’interesse e la partecipazione dei cittadini alle attività sportive.

La realtà dei club sportivi

La situazione non è nuova e si sta intensificando di anno in anno. Molti club hanno espresso preoccupazione riguardo ai ritardi nel pagamento delle sovvenzioni, che nel 2022 sono state erogate addirittura a dicembre, lasciando pochissimo tempo per pianificare le attività sportive in coincidenza con i festival locali. Solo due club sono riusciti a presentare tempestivamente le loro richieste per le sovvenzioni, evidenziando un malessere generale che rende difficile per le associazioni prevedere e pianificare la stagione.

L’incapacità di pianificazione ha ripercussioni significative, costringendo i club a cercare finanziamenti esterni e a dover scegliere tra progetti diversi. Questa incertezza è inaccettabile per le associazioni, poiché compromettere la loro attività significa anche non rispettare le aspettative di centinaia di famiglie che si affidano a loro per l’attività sportiva dei propri figli. La gestione irresponsabile delle sovvenzioni impedisce anche una comunicazione efficace, relegando i club a una posizione di vulnerabilità.

Prospettive future per lo sport a Teguise

Jonás Álvarez ha dichiarato che se la situazione non si sblocca, i club potrebbero dover aspettare fino al 2025 per ricevere le sovvenzioni, un ritardo inaccettabile. Ha inoltre sottolineato che questa problematica persiste da anni senza che siano state apportate modifiche significative alla pianificazione delle sovvenzioni. La necessità di una programmazione anticipata è diventata urgente e l’idea di separare le sovvenzioni sportive dal piano strategico finanziario attuale è emersa come una soluzione.

Primero Teguise ha promesso di continuare a dialogare con le associazioni sportive, monitorando lo stato delle sovvenzioni e cercando attivamente di migliorare la comunicazione tra l’amministrazione e i club. La proposta di creare un Consorzio di Sport di Teguise è stata avanzata per garantire ai club una voce più forte e rappresentativa all’interno della comunità locale.

In questa fase, la giunta comunale è chiamata a riflettere sulla sua gestione e a prendere decisioni che favoriscano veramente il settore sportivo, riconoscendo il suo impatto e la sua importanza per la società. Il futuro dello sport a Teguise dipende dalla capacità dell’amministrazione di rispondere alle esigenze dei club e di pianificare le sovvenzioni in modo tempestivo e trasparente.