Il mondo delle crociere di lusso accoglie una nuova stella: la Resilient Lady, una nave da crociera di proprietà del miliardario britannico Richard Branson, ha fatto la sua prima sosta nel Porto di Las Palmas. Questo evento segna un importante traguardo per il transito marittimo nelle Isole Canarie, che diventa un punto di riferimento per le crociere di alta gamma, contribuendo a incentivare il settore turistico locale. La Resilient Lady è partita da Valencia e ha già visitato le incantevoli isole greche di Mykonos e Santorini, prima di dirigersi verso Barcelona, pochi giorni prima che una tempesta di origine atlantica, conosciuta come DANA, deviasse la situazione nel Levante spagnolo.
Dettagli della navetta
La Resilient Lady, con una lunghezza di 277,20 metri e una larghezza di 38 metri, rappresenta un esempio di yacht di lusso moderno, progettato per offrire il massimo del comfort e del servizio ai passeggeri. Dopo la sosta in Gran Canaria, la nave continuerà il suo viaggio verso Santa Cruz de Tenerife, terminando con un percorso transatlantico che la porterà finalmente a Miami. Un viaggio che richiederà otto giorni di navigazione, permettendo ai passeggeri di godere di ogni momento dell’esperienza a bordo, ricca di confort e intrattenimento.
Visita cerimoniale e accoglienza
In occasione della prima visita della Resilient Lady, l’Autorità Portuale di Las Palmas ha organizzato un’accoglienza speciale a bordo. Questo evento ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Incargo, l’agente locale della nave, e ha incluso una cerimonia ufficiale caratterizzata dalla tradizionale consegna di metopas, brindisi e tour all’interno della nave. La Resilient Lady non si discosta dallo stile audace e innovativo che contraddistingue Richard Branson, presentando una decorazione che riflette il suo spirito ribelle e l’attenzione per l’estetica contemporanea.
Richard Branson, noto per la sua imprenditorialità e intraprendenza, è stato riconosciuto dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti al mondo, avendo fondato sia l’etichetta discografica Virgin Records sia la compagnia aerea Virgin Atlantic Airways. Inoltre, è anche proprietario di un’isola nel Mar dei Caraibi, dove spesso ospita eventi di alta caratura dedicati alla discussione di temi globali, come il cambiamento climatico, radunando figure di spicco come ex leader politici.
Ambizioni spaziali e viaggi futuri
A 73 anni, Richard Branson nutre ambizioni che vanno oltre le frontiere terrestri, sognando di aprire un hotel sulla Luna attraverso l’impresa Virgin Galactic, che si occupa di viaggi spaziali commerciali. Questa iniziativa ambiziosa riflette la volontà di avventurarsi nei luoghi più inaspettati e di offrire esperienze uniche ai viaggiatori. Nonostante la sua grandezza, la flotta di Branson include quattro navi da crociera tutte con nomi femminili: Scarlet Lady, Valiant Lady, Resilient Lady e Brilliant Lady. Ognuna di esse è progettata con un impegno verso l’ambiente, ostentando emissioni zero o una bassa impronta ecologica, cercando di affrontare il tema della sostenibilità nelle industrie del turismo.
Un’esperienza di lusso a bordo
A bordo della Resilient Lady, gli ospiti non utilizzano contante, ma possono pagare attraverso l’uso di carte, un approccio che punta a semplificare le transazioni e a rendere l’esperienza ancora più fluida. La nave è decorata con simboli marini, tra cui il polpo, che rappresenta trasformazione e cambiamento. Gli ospiti possono intrattenersi in vari spazi, inclusi palestre attrezzate e aree dedicate ai videogiochi vintage. Inoltre, a disposizione è anche uno spazio per i tatuaggi, rendendo il soggiorno a bordo non solo un viaggio, ma una vera e propria esperienza di vita e di stile.