A Las Palmas de Gran Canaria, il Comune avvia la campagna Noches con sentido per promuovere una vita notturna responsabile e diffondere abitudini di svago sano, sensibilizzando sui rischi legati al consumo di alcol e di altre sostanze. L’azione si concentra nelle principali aree della movida dei quartieri Isleta-Puerto-Guanarteme e Vegueta-Cono Sur-Tafira nei mesi di ottobre e novembre.

L’iniziativa è coordinata dall’Assessorato al Benessere Sociale, Uguaglianza, Cura e Salute e mira a un approccio vicino ai cittadini, positivo e comunitario.
L’assessora Carmen Luz Vargas sottolinea: «intende avvicinare la prevenzione ai luoghi in cui si generano davvero i rischi, con un approccio positivo, vicino e comunitario, che coinvolga tutta la cittadinanza» e aggiunge: «Vogliamo che le notti della nostra città si vivano con responsabilità, rispetto e senso».
Prevenzione nelle zone di attività notturna
La campagna, inserita nell’I Plan de Prevención de Adicciones 2024-2028, si svolge nelle zone di maggiore attività notturna dei distretti Isleta-Puerto-Guanarteme e Vegueta-Cono Sur-Tafira durante ottobre e novembre, quando l’afflusso è più intenso.
Nelle notti di giovedì, venerdì e sabato, squadre di professionisti del sociale presidiano i principali spazi della movida tra le 22.00 e le 02.00 per informare, orientare e accompagnare chi esce la sera, chiarendo dubbi e offrendo supporto in presenza di potenziali situazioni di rischio. L’obiettivo è rafforzare una vita notturna responsabile e consapevole.
Braccialetti e sottobicchieri
Per amplificare i messaggi della campagna sono stati realizzati braccialetti, sottobicchieri e materiali informativi, distribuiti al pubblico e negli esercizi aderenti. Inoltre, vengono forniti dettagli sui servizi di prevenzione e trattamento delle dipendenze disponibili in città.
Tra i riferimenti principali figurano il Centro Aluesa, la Fundación Canaria Forja, la Fundación Cesica – Proyecto Hombre e il Centro de Día de San José (CDVUAD), insieme ai servizi specialistici della Dirección General de Salud Mental y Adicciones del Gobierno de Canarias. Queste strutture offrono informazione e orientamento, presa in carico individuale e familiare, laboratori per giovani e famiglie e programmi educativi e di prevenzione nelle scuole.
Collaborazione imprenditoriale
Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria ha lavorato con il settore del divertimento notturno nella progettazione dell’iniziativa, con l’intento di favorire locali più sicuri e attenti alla salute pubblica, coniugando piacere di uscire e consapevolezza sociale.
Il programma punta a portare la prevenzione nei luoghi della movida, affiancando informazioni e risorse concrete alla fruizione del tempo libero, per una vita notturna responsabile e partecipata dalla comunità.




