Nel quartiere di Guanarteme, a Las Palmas de Gran Canaria, procede la modernizzazione delle infrastrutture con la sostituzione dei collettori fognari in via Cayetana Manrique, dove si interviene su reti con oltre sessant’anni di servizio. L’opera, promossa dal Comune e finanziata dal Cabildo di Gran Canaria, si inserisce in un piano più ampio che prevede più di 30 interventi di saneamento e un investimento superiore a cinque milioni di euro.
Dettagli dell’opera a Guanarteme
Il progetto di Cayetana Manrique prevede un investimento di oltre 623.000 euro nell’ambito del piano municipale per l’adeguamento delle reti idrauliche. La sindaca di Las Palmas de Gran Canaria, Carolina Darias, e il presidente del Cabildo, Antonio Morales, hanno visitato il cantiere, avviato il 22 settembre, con una durata stimata di tre mesi.
La scheda tecnica dei lavori include la sostituzione di 453 metri lineari di collettore, 368 metri di tubazioni di collegamento, 67 allacciamenti domestici e 42 pozzetti di rete. Si tratta di un intervento mirato a rinnovare reti fognarie obsolete e a migliorarne l’efficienza strutturale e funzionale.
Fasi di esecuzione e ripavimentazione
Le opere avanzano per fasi: si parte dalla parte alta della strada, all’altezza di Fernando Guanarteme, proseguendo in direzione della spiaggia di Las Canteras. Di conseguenza, al completamento di ciascun tratto è prevista anche la riasfaltatura della carreggiata, in coordinamento con un piano di ripavimentazione che interessa 60 strade in aree come Guanarteme, Alcaravaneras, Ciudad Jardín ed Escaleritas. L’investimento complessivo destinato al miglioramento del manto stradale in questi quartieri supera i 3,3 milioni di euro.
Più di 30 interventi di saneamento in città
La prima cittadina ha rimarcato la portata del programma cittadino, volto a rinnovare infrastrutture essenziali e ad adattare i servizi alle esigenze della popolazione. A tal proposito, Darias ha affermato: “Stiamo parlando di più di 30 interventi di saneamento con un investimento globale superiore a cinque milioni di euro, tra fondi municipali e del Cabildo. È un rinnovamento progressivo di infrastrutture essenziali che incidono sul quotidiano dei nostri vicini”.
La sindaca ha aggiunto un dettaglio riferito al cantiere di Guanarteme: “Questo progetto a Guanarteme non solo sostituisce il collettore esistente, ma incorpora nuovi pozzetti e connessioni domiciliari”.
Cooperazione tra Comune e Cabildo
D’altro canto, il presidente del Cabildo, Antonio Morales, ha evidenziato il modello di collaborazione istituzionale con i comuni dell’isola. “Questo Piano di Cooperazione non esiste in nessun’altra isola. Lavoriamo fianco a fianco con i municipi per dare risposta a domande reali della cittadinanza e risolvere necessità tanto basilari come le reti di saneamento. È uno strumento efficace che contribuisce a migliorare le dotazioni di tutta l’isola”.
Quadro generale e prossime tappe
Inoltre, il cantiere di Cayetana Manrique, con i suoi 453 metri di collettore e la sostituzione delle connessioni domestiche, si configura come una delle azioni più rilevanti del pacchetto cittadino di interventi di saneamento. Successivamente al completamento dei tratti, la ripavimentazione garantirà la piena restituzione della viabilità, in coerenza con il piano da 3,3 milioni di euro che interessa 60 strade. Nel complesso, tra i fondi del Comune e del Cabildo di Gran Canaria, il programma supera i cinque milioni di euro e punta a aggiornare le reti fognarie più datate.