In un atto di grande solidarietà, il Liceo di Taoro a La Orotava diventa il centro di un’iniziativa benefica che raccoglie fondi per le persone colpite dalla Dana. Il prossimo evento, intitolato “Ora tocca Valencia“, si terrà domenica 24 novembre e coinvolgerà musicisti, aziende e volontari per un obiettivo comune: sostenere chi ha perso tutto.
Un’iniziativa dal basso per la solidarietà
L’evento “Ora tocca Valencia” è nato dalla volontà di un gruppo di cittadini desiderosi di aiutare i loro cari e la comunità locale. Víctor Martín, uno dei portavoce dell’organizzazione e vocalist della scuola di musica “Escuela de Calor“, ha evidenziato che questa iniziativa è scaturita in modo spontaneo, spinta dall’urgenza di portare aiuto in un contesto in cui le misure di sostegno sembrano risultare insufficienti.
Martín ha spiegato che la decisione di organizzare l’evento è stata presa insieme a Oscar Rocío di Patafísica, con l’intento di mobilitare le risorse disponibili in modo efficace. L’attenzione si è concentrata su un elenco di persone bisognose nel comune di Sedaví, dove molte famiglie hanno subito gravi perdite, necessitando beni di prima necessità come letti e frigoriferi. L’obiettivo principale resta chiaro: far giungere il supporto necessario a chi ne ha più bisogno.
Un programma ricco di musica e attività
L’evento non solo mira a raccogliere fondi, ma anche a offrire una giornata di divertimento e intrattenimento per tutti. Sono previste esibizioni di nove band originarie di Tenerife che si esibiranno in vari stili musicali, spaziando dal reggae, funky e soul, fino alla musica spagnola. La kermesse si svolgerà dalle ore 12:00 fino alle 19:00, con la presenza di un DJ che si esibirà durante i cambi tra i diversi gruppi.
Inoltre, sarà presente un’area gastronomica che contribuirà al raccoglimento di fondi, con oltre il 50% della somma guadagnata dai vari stand destinato a Solidarietà a Valencia. Con un’affluenza prevista di 500 persone, gli organizzatori sono entusiasti dell’interesse dimostrato dalla comunità e dalle aziende.
Modalità di partecipazione e raccolta fondi
Per assistere all’evento, è possibile acquistare i biglietti attraverso il portale Tickety, che ha fornito supporto logistico per la gestione dell’acquisto. Oltre ai biglietti standard, gli organizzatori hanno introdotto anche un’opzione simbolica di “fila zero“; chi desidera contribuire senza partecipare fisicamente può acquistare un biglietto del valore di 10 euro.
La comunità ha risposto con entusiasmo e generosità, con molti volontari pronti a garantire che tutto si svolga per il meglio. Martín ha espresso gratitudine verso tutti coloro che si sono uniti a questa iniziativa, sottolineando che, sebbene l’evento sia dedicato a Valencia, l’iniziativa ricorda anche l’impegno dimostrato per “Ora tocca La Palma“, evento che ha ricevuto una risposta calorosa e che ha dato vita a una rete di supporto significativo.
L’evento “Ora tocca Valencia” si prospetta quindi come un’importante occasione per unire la comunità in un momenti di festa, dimostrando che la solidarietà può manifestarsi anche attraverso la musica e la convivialità, portando un messaggio di speranza e di aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.