Isole Canarie

L’istituto canario per la parità celebra 30 anni di impegno contro la violenza di genere

Il trentennale dell’Istituto Canario di Igualdad celebra i progressi nella parità di genere e denuncia la violenza sulle donne, evidenziando l’importanza di un impegno continuo per i diritti femminili.

L’importante anniversario del trentennale dell’Istituto Canario di Igualdad rappresenta un momento fondamentale per riflettere sul progresso nel campo della parità di genere e sull’importanza della lotta contro la violenza sulle donne. Questa celebrazione, avvenuta nella sede del Governo a Santa Cruz de Tenerife, ha messo in evidenza il ruolo cruciale dell’istituto dalla sua fondazione nel 1994, quando era inizialmente conosciuto come l’Istituto Canario della Donna. L’attività dell’ICI è stata essenziale per garantire e promuovere i diritti delle donne nelle Isole Canarie.

L'istituto canario per la parità celebra 30 anni di impegno contro la violenza di genere

L’importanza della lotta per i diritti delle donne

Durante la cerimonia di commemorazione, il presidente delle Canarie, Fernando Clavijo, ha sottolineato la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla protezione dei diritti già acquisiti e di continuare a lavorare per ampliare tali diritti. Ha avvertito che è un’illusione pensare che il lavoro dell’ICI stia diventando sempre meno necessario. “Gli sforzi delle donne per essere ascoltate e trattate come pari sono ancora cruciali”, ha affermato Clavijo, ponendo l’accento sulla tragica realtà della violenza di genere, considerata la manifestazione più estrema della disuguaglianza. Secondo i dati forniti, nei primi nove mesi dell’anno circa 13,000 chiamate di emergenza sono state registrate per casi di violenza contro le donne.

Questo quadro allarmante sottolinea l’importanza di un’azione continua e un impegno costante da parte di tutte le istituzioni e della società in generale. La lotta per l’uguaglianza e la difesa dei diritti delle donne non può essere considerata un traguardo già raggiunto ma deve rappresentare un percorso in continua evoluzione.

Strutture e servizi per la protezione delle donne

Candelaria Delgado, assessora per il Benessere sociale, l’uguaglianza, la gioventù, l’infanzia e le famiglie, ha fatto i complimenti alle operatrici dell’istituto, evidenziando l’importanza di questo anniversario come opportunità per riflettere sui risultati raggiunti. “In una società ancora patriarcale, abbiamo compreso la necessità di rafforzare le politiche pubbliche di protezione per le donne. Oggi, nelle Canarie, dispongiamo di una rete di servizi specializzati di assistenza sociale, riservati e gratuiti, presenti in ogni isola per affrontare tutte le forme di violenza di genere”, ha dichiarato Delgado.

Nonostante i progressi ottenuti, Delgado ha anche messo in evidenza gli ostacoli che permangono nel percorso verso una vera e propria uguaglianza. La lotta per raggiungere questo obiettivo richiede un impegno collettivo incessante e la collaborazione di tutta la società. “Dobbiamo continuare a vigilare, difendendo ciò che è stato conquistato e affrontando nuove sfide per realizzare una società libera dalla violenza contro donne e ragazze”, ha evidenziato.

Nuove iniziative per l’assistenza alle vittime

Ana Brito, direttrice dell’ICI, ha annunciato l’introduzione di nuovi strumenti per potenziare la rete di supporto nelle Canarie. Questo include l’apertura di due centri di crisi attivi 24 ore su 24 a Tenerife e Gran Canaria, specificamente dedicati alle vittime di violenza sessuale, i quali sono già stati autorizzati tramite il Bollettino Ufficiale delle Canarie. Inoltre, è in fase di acquisizione un immobile a Fuerteventura per l’apertura di un centro analogo, segnando un importante passo avanti nella rete di servizi offerti.

Brito ha affermato che, nonostante i tempi di attuazione siano stati lenti, ci si aspetta che queste strutture siano operative prima della fine dell’anno, rafforzando in tal modo l’assistenza integrata che l’ICI fornisce alle vittime nelle isole. Grazie a queste nuove risorse e a una maggiore visibilità, l’Istituto Canario di Igualdad punta a consolidare i successi ottenuti nell’ultimo trentennio e proseguire sulla strada verso un futuro in cui donne e uomini possano godere degli stessi diritti e opportunità, contribuendo così a una società più giusta e equa.