La situazione in via San Bernardo, una delle zone commerciali più frequentate di Las Palmas de Gran Canaria, ha sollevato preoccupazioni tra i commercianti locali. A seguito del recente cambio dell’ora, i proprietari di negozi hanno notato un significativo calo di traffico e un’immediata richiesta di miglioramenti infrastrutturali è emersa. La mancanza di illuminazione adeguata e di manutenzione stradale ha spinto diversi imprenditori a presentare un documento di reclamo al comune, evidenziando i problemi che influiscono negativamente sulle loro attività.
La mancanza di illuminazione
Uno dei problemi principali evidenziati dai commercianti è l’insufficienza di illuminazione in via San Bernardo. Mariló Rehak, proprietaria di un negozio di moda aperto da cinque mesi, ha notato che le scarse condizioni di illuminazione rendono difficile per i clienti individuare il suo negozio durante le ore serali. Con il cambio dell’ora, le giornate si accorciano, e ciò ha ulteriormente amplificato la situazione, contribuendo a un calo del flusso di clienti. Secondo Rehak, “la bassa luminosità è accentuata dalla presenza di alberi non potati che bloccano la luce delle lampade pubbliche.”
In un incontro con altri commercianti, è emersa la necessità di adottare misure per migliorare l’illuminazione della strada. Alcuni imprenditori hanno proposto di installare lampade più basse per garantire una migliore visibilità e sicurezza. Rehak ha inoltre sottolineato l’importanza di un aspetto più curato e decorativo per attrarre i clienti, suggerendo che “altre città come Madrid e Parigi investono in fiori e abbellimenti per rendere le strade più accoglienti.”
Difficoltà nell’individuazione dei negozi
La scarsa illuminazione non solo ha influenzato il numero di clienti, ma ha anche reso difficile per i passanti individuare i vari negozi. Montse Delgado, responsabile di un’attività commerciale in via San Bernardo, ha raccontato che anche quando i clienti conoscono l’indirizzo specifico, spesso non riescono a trovare il negozio a causa delle condizioni di visibilità. Per ovviare a questa problematica, alcuni commercianti hanno predisposto cartelli visibili all’ingresso delle loro attività.
Delgado ha confrontato la situazione di Las Palmas con Santa Cruz de Tenerife, dove ha riscontrato una maggiore attenzione alla manutenzione delle aree commerciali. Lì, i negozi beneficiano di strade più curate e di una migliore visibilità, contribuendo a un’esperienza di shopping più piacevole per i visitatori. “Una gestione adeguata degli spazi pubblici è quindi fondamentale per il benessere e la prosperità dei commercianti.”
Esigenze di pulizia e sicurezza
Oltre all’illuminazione, i commercianti di via San Bernardo hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla pulizia e alla manutenzione degli spazi pubblici. Mariló Rehak ha descritto la situazione dei beni pubblici come “lamentabile”, osservando che molte panchine sono sporche e vandalizzate, e le strade, sebbene vengano spazzate, presentano un generale stato di degrado. Più di un imprenditore ha chiesto l’implementazione di un nuovo programma di pulizia che possa garantire un aspetto più dignitoso alla loro zona commerciale.
In aggiunta, la domanda di maggior sicurezza è diventata un tema centrale tra i commercianti. Molti di loro hanno riportato episodi di furto, creando un clima di paura e insicurezza. Pertanto, è stata richiesta una presenza di polizia più attiva nella zona per garantire un ambiente di lavoro sereno. Gli imprenditori ritengono che “una maggiore sicurezza non solo proteggerà le loro attività ma contribuirà anche a rendere le strade più sicure per i consumatori.”
La richiesta di interventi urgenti
Le lamentele dei commercianti di via San Bernardo, espresse attraverso una petizione inviata all’amministrazione comunale, rappresentano un appello a un intervento urgente per migliorare le condizioni di questa strada centrale. I proprietari di negozi chiedono che le autorità locali si prendano carico dei problemi segnalati e adottino misure concrete per rendere via San Bernardo un luogo più accogliente e funzionale.
Le problematiche segnalate potrebbero essere risolte seguendo modelli di altre località dell’isola, come Gáldar e Arucas, dove i servizi di pulizia e manutenzione sono considerati efficaci e apprezzabili. Una rapida attuazione dei cambiamenti proposti potrebbe non solo migliorare l’esperienza commerciale per i negozianti ma anche accrescere il fascino della zona per i visitatori, garantendo così un impatto positivo sull’economia locale.