Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco di Las Palmas de Gran Canaria si preparano per una manifestazione storica che avrà luogo il 20 dicembre 2024. L’iniziativa, promossa dai sindacati USPB, CSI-CSIF, UGT e SPPLB, si svolgerà davanti agli uffici municipali del municipio, situati in Calle León y Castillo. La protesta mira a far luce su diverse problematiche che affliggono il settore della sicurezza pubblica nella capitale delle Isole Canarie.
Obiettivi della manifestazione
L’evento inizierà alle 9.30 e durerà circa tre ore. I sindacati organizzatori intendono utilizzare questa occasione per denunciare i gravi inadempimenti del governo municipale e per richiedere miglioramenti sostanziali nelle condizioni lavorative degli agenti della Polizia Locale, degli Agenti di Mobilità e dei Servizi di Emergenza. L’asse centrale della manifestazione sarà la difesa dei servizi pubblici, un tema che riveste un’importanza cruciale per la comunità locale, poiché la funzionalità e l’efficacia delle forze di sicurezza sono essenziali per garantire la tranquillità e la sicurezza pubblica.
Critiche alle attuali condizioni lavorative
Secondo le affermazioni dei sindacati, le condizioni attuali in cui operano i corpi di sicurezza risultano gravemente insufficienti. Le carenze in termini di risorse e attrezzature limitano notevolmente la capacità di questi professionisti di fornire un servizio di alta qualità ai cittadini. In particolare, le organizzazioni sindacali hanno denunciato un’assenza di dotazioni adeguate, che non solo mettono a rischio la sicurezza degli agenti, ma anche quella dei cittadini che si affidano a loro nei momenti di necessità.
Le principali richieste dei manifestanti
Le richieste avanzate dai sindacati includono diversi punti critici. Tra questi, un’adeguata dotazione di risorse e attrezzature per permettere ai funzionari di svolgere il loro lavoro in modo sicuro ed efficiente. Inoltre, si chiedono miglioramenti salariali che siano congrui rispetto ai rischi e alle responsabilità insite nelle loro mansioni. I sindacati evidenziano anche la necessità di rispettare gli accordi già stabiliti con il governo municipale, affermando che è fondamentale che l’amministrazione onori i propri impegni. Infine, i manifestanti richiedono un incremento del personale, chiedendo supporto per garantire una copertura adeguata alle esigenze della popolazione.
Il messaggio dei sindacati
I rappresentanti sindacali non hanno mancato di sottolineare che è giunto il momento per il municipio di adempiere ai propri doveri. “È ora che il comune rispetti i suoi impegni e sostenga coloro che garantiscono la sicurezza e i servizi essenziali nella nostra città,” hanno dichiarato i portavoce delle organizzazioni sindacali. Questa manifestazione non rappresenta solo un momento di protesta, ma è anche un appello alla collaborazione e alla responsabilità da parte di chi gestisce la cosa pubblica, affinché si possano mettere in atto le misure necessarie per il bene della comunità e il benessere di chi lavora per essa.