A Buenavista del Norte, la 14ª edizione dei Bombones de Autor di El Aderno segna una svolta grazie al duo artistico Martín y Sicilia, che introduce nuovi ripieni, un design rinnovato e una scatola intitolata “Sin cita previa” dall’estetica cinematografica alla Alfred Hitchcock. L’edizione limitata è già in vendita a 23,50 euro nel laboratorio di Buenavista, nella caffetteria di Puerto de la Cruz e al Mercatino di Natale nella piazza di El Corte Inglés.

Una edizione che segna una svolta
La quattordicesima edizione dei Bombones de Autor di El Aderno entrerà negli annali dell’obrador come un’autentica rivoluzione. Gli artisti invitati, Martín y Sicilia, hanno ideato una proposta che cambia i canoni del progetto, dal linguaggio visivo alla gamma di sapori.
Nuovi ripieni e forme inedite
Fedeli alla loro poetica, i due autori compaiono sui cioccolatini mentre reggono gli ingredienti del ripieno, anch’essi del tutto inediti per la collezione: nocciola e anice, menta, arancia e pepe, e barraquito. Inoltre, viene abbandonata la tradizionale forma a fava dei Bombones de Autor, introducendo un profilo totalmente nuovo.
La narrativa visiva di Sin cita previa
L’immagine della scatola, battezzata “Sin cita previa”, ritrae gli artisti rilassati all’interno di una casa mentre una figura inquietante bussa alla porta. La scena, costruita con cura cinefila, evoca chiaramente la grammatica visiva di Alfred Hitchcock.
Il lavoro in laboratorio e il chocotransfer
Sia Martín sia Sicilia hanno raccontato che la collaborazione in laboratorio con Alejandra Hernández, capopartita del cioccolato di El Aderno, è stata “laboriosa”, dalla scelta dell’immagine esterna fino ai ripieni, finché, come ha spiegato José Arturo Martín, non hanno scoperto “il meraviglioso mondo del chocotransfer”.
Un formato panoramico ispirato al cinema
Per Javier Sicilia, progettare la scatola ha rappresentato un’ulteriore sfida, poiché non avevano mai lavorato su un formato panoramico. La soluzione è arrivata guardando al cinema di Hitchcock: “due persone sono a casa loro, consumando placidamente cultura – uno suona il violino e l’altro legge un libro – quando compare una visita inattesa. Così generiamo bellezza e tensione in un’immagine”.
Un dialogo creativo a quattro mani
La presentazione, moderata dal giornalista José Luis Conde, ha messo in luce il metodo condiviso del duo. Nel descrivere il proprio processo, gli artisti hanno sottolineato che “non c’è rabbia perché è un gioco, non rispettiamo la pennellata dell’altro se non è ben fatta, ma la discussione si risolve nell’immagine”.
Il punto di vista dell’obrador e del Comune
Alejandra Hernández ha evidenziato che, per questa edizione, i Bombones de Autor sono stati sviluppati con un approccio completamente nuovo, rimarcando la novità dei sapori scelti, che “non li abbiamo mai fatti”.
Per Eva García, sindaca di Buenavista del Norte, sede dell’obrador e palcoscenico storico di quasi tutte le edizioni dei Bombones de Autor, “è un orgoglio contare su un’iniziativa che unisce cultura e pasticceria”. La sindaca ha fatto i complimenti agli artisti per il “cambio inatteso” e al proprietario di El Aderno, Teobaldo Méndez, che ha confermato l’arrivo di una nuova scatola il prossimo anno.
Dove acquistare la scatola
La scatola dei Bombones de Autor firmata Martín y Sicilia è un’edizione limitata proposta al prezzo di 23,50 euro. È disponibile presso il laboratorio di Buenavista, nella caffetteria di Puerto de la Cruz e nello stand di El Aderno al Mercatino di Natale allestito nella piazza di El Corte Inglés.
Un percorso espositivo che dura nel tempo
La presentazione si è tenuta nella casona di proprietà di Teobaldo Méndez, dove è stato allestito uno spazio espositivo dedicato a tutte le opere realizzate finora. Tra gli autori coinvolti figurano Gonzalo González, Luis Kersch, Fernando Álamo, Adassa Santana, Sergio Gil, Ernesto Valcárcel, Idaira del Castillo, Carlos Matallana, Karina Beltrán, Maribel Nazco, Santiago Palenzuela, Juan Gopar e Luis Palmero, alcuni insigniti del Premio Canarias de Bellas Artes e Interpretación.
Un progetto che coniuga arte contemporanea e cioccolato, nuove ricette e un immaginario visivo riconoscibile, riaffermando il ruolo dei Bombones de Autor di El Aderno come punto di riferimento creativo e gastronomico nelle Isole Canarie.




