Nelle isole Canarie, novembre mantiene un tono quasi estivo: secondo la Aemet, le previsioni meteo indicano massime fino a 30 gradi in punti del sud di Fuerteventura, La Gomera ed El Hierro, oltre che a est di La Palma, e fino a 32 gradi in alcune aree. Cieli per lo più sereni con nubi alte, venti di componente nordorientale o orientale e mare con onda lunga da nordovest completano il quadro del meteo Canarie.

Caldo fuori stagione in novembre
La previsione meteo dell’agenzia statale conferma stabilità e ambiente termicamente anomalo per il periodo. Sull’arcipelago si prevedono massime senza variazioni di rilievo e temperature che potrebbero toccare i 30 gradi nelle zone meridionali di Fuerteventura, La Gomera ed El Hierro, così come nell’est di La Palma. Sulle ampie aree del versante sud di Tenerife e sul sud, ovest e sulle cime di Gran Canaria si attende calore intenso, con punte localmente fino a 32 gradi. Le minime cresceranno lievemente sulle isole montuose, con aumenti moderati e persino notevoli nelle zone interne di La Palma.
Venti e cielo
I cieli saranno in prevalenza poco nuvolosi o sereni, con qualche intervallo di nubi alte. Il vento soffierà da debole a moderato di nordest sulle isole orientali e da est sulle occidentali, ruotando a sudest verso fine giornata, secondo il quadro delineato dal meteo Canarie.
Stato del mare
In mare è attesa componente est o nordest con intensità forza 3-5. Moto ondoso tra poco mosso e mosso, con mare di fondo da nordovest di 1-2 metri. Lungo le coste ovest e nordest, venti variabili forza 1-3 e mare increspato.
Previsioni per isola
Lanzarote. Cielo poco nuvoloso o sereno, a tratti con nubi alte. Minime stabili, massime in lieve calo. Vento moderato di nordest. La massima prevista ad Arrecife è di 28 gradi.
Fuerteventura. Poco nuvoloso o sereno con qualche nube alta occasionale. Minime senza grandi cambiamenti, massime in leggero calo. Nel sud si potrebbero toccare i 30 gradi. Vento moderato di nordest.
Gran Canaria. Cielo per lo più sereno con nubi basse residue e qualche intervallo di nubi alte. Temperature con pochi cambiamenti: si potrebbero raggiungere i 30 °C in molte zone e fino a 32 gradi nelle mediane del sud e sulle cime. Vento moderato di nordest sulle coste, a tratti forte nelle aree esposte all’aliseo; all’interno, ventilazione debole e variabile.
Tenerife. Prevalenza di sereno con nubi basse localmente e qualche nube alta. Temperature per lo più stazionarie, con possibili 30 gradi nelle mediane e nelle aree di bassa quota, soprattutto a nord e a sud. Vento moderato di nordest sulle coste, con rinforzi nelle zone esposte all’aliseo; debole e variabile nelle aree interne. In quota, vento tra debole e moderato da ovest.
La Gomera. Cielo poco nuvoloso o sereno con occasionali nubi alte. Temperature senza variazioni significative, con la possibilità di toccare i 30 °C in molte aree. Vento da est tra debole e moderato sulle coste del versante sud; altrove, debole e variabile.
La Palma. Prevalenza di sereno con qualche nube alta. Temperature in lieve aumento, con incremento moderato delle minime nelle aree interne. Possibili 30 gradi nelle mediane e nelle zone di bassa quota. Vento moderato da est sulle coste, con qualche rinforzo nelle aree esposte nella prima metà del giorno; all’interno, brezza debole e variabile.
El Hierro. Cielo poco nuvoloso o sereno con intervalli di nubi alte. Minime in lieve aumento e massime stabili. Non si esclude il raggiungimento dei 30 gradi nelle basse quote e nelle mediane, specie sul versante sudoccidentale. Vento moderato di nordest sulle coste, in rotazione a est nel corso della giornata, con rinforzi nelle aree esposte all’aliseo nella prima metà del giorno; debole e variabile nelle zone interne.
Il quadro delineato dalla Aemet conferma condizioni stabili sullo scenario del meteo Canarie, con cieli poco nuvolosi, venti di aliseo a tratti tesi e mari generalmente poco mossi o mossi. Le temperature resteranno elevate per il periodo, con picchi di 30-32 gradi soprattutto nelle aree meridionali e in quota delle principali isole.




