Il musicista canario Víctor Arrocha Mendoza, conosciuto come Pistol batterista, è morto giovedì all’età di 61 anni. Nato a La Gomera (Chipude, Vallehermoso) e trasferitosi a sette anni nel capoluogo di Tenerife, nel quartiere di Los Gladiolos, Pistol occupa un posto di rilievo nella storia del rock canario grazie alla sua presenza in band come Ataúd Vacante, Familia Real, Brutalizzed Kids, Tractores, 13 Motos ed Eméritos.

Origini e percorso nel rock canario
Cresciuto tra La Gomera e Santa Cruz de Tenerife, Víctor Arrocha ha costruito una traiettoria che lo ha reso un riferimento per le percussioni nel panorama insulare. Dal primo apprendistato fino alle formazioni storiche, la sua firma ritmica ha segnato gruppi come Familia Real, Ataúd Vacante, Tractores, Brutalizzed Kids, 13 Motos ed Eméritos, quest’ultima la più recente. Il contributo di Pistol batterista è riconosciuto per impatto, continuità e versatilità all’interno del rock canario.
Mostra fotografica e anniversario di Ataúd Vacante
Nel 2024, nell’ambito del Festival DocuRock 10, Pistol ha coprotagonizzato a Equipo PARA, a Santa Cruz de Tenerife, la mostra fotografica “Máquina y Pistol. La base rítmica de Ataúd Vacante”, firmata da Javi Felipe. L’esposizione, successiva a un’altra dedicata a Fafe e Silver, si è concentrata su due membri chiave della band, che proprio nel 2024 ha festeggiato i 40 anni di attività. Anche in questa cornice, l’eredità di Pistol batterista è stata messa in primo piano per il suo ruolo nella sezione ritmica di Ataúd Vacante.
La carriera
Come scrisse Diego F. Hernández nel testo che accompagnava la mostra: «Víctor Arrocha, aka Pistol – scrisse Diego F. Hernández nel testo che accompagnava la mostra -, prese bacchette e grancassa in una direzione diversa da quella di Manolo el Máquina. Da ragazzino, una rivista musicale con i Sex Pistols in copertina gli fece saltare la testa. Così racconta questo musicista autodidatta, nato a Chipude, a La Gomera, che un giorno si imbatté in Silver, compagno di battaglie musicali negli anni a venire, e che, vedendo il suo look, lo invitò a far parte di una band di rock. Da quell’incontro nacque la leggenda che diede i primi colpi con RIP, gruppo di cover degli AC/DC dove, oltre a Silver, c’erano Víctor e Dani, per poi diventare nel tempo il batterista di Familia Real, Ataúd Vacante, Tractores, Brutalizzed Kids, 13 Motos o Eméritos, formazione con la quale continua in attività con Silver alla voce».
Documentario dedicato a Pistol
Dieci anni fa, nel 2015, è uscito il documentario “Pistol”, una sorta di tributo all’artista scomparso, prodotto da Los 80 Pasan Factura con sceneggiatura e regia del giornalista e musicista José María de Páiz. Nel lavoro audiovisivo, della durata di 27 minuti, la sinossi precisa che De Páiz ascolta «a chi ha saputo vedere e vivere la vita dalla parte di dietro. A volte dal retro del palco, dalla batteria… Tante altre volte da dietro, dalla zona in ombra dell’esistenza, dove non si scrive né si racconta perché si lotta soltanto per viverla».
La morte di Víctor Arrocha Mendoza, Pistol batterista di riferimento per Ataúd Vacante, Familia Real e Brutalizzed Kids, chiude una pagina significativa del rock canario. Le tappe principali della sua carriera, dalla scena di Tenerife alle celebrazioni per i 40 anni della band e al documentario che lo racconta, ne attestano il ruolo centrale nella musica delle Canarie.




