Natale a Santa Cruz de Tenerife porta oltre cento attività natalizie in tutta la città: pista di pattinaggio a Ofra-Costa Sur, “tardeos +60” per i senior, cinema natalizio nel parco García Sanabria, mercati, concerti e sport. Il Comune, tramite Fiestas de Santa Cruz, ha presentato un programma esteso con accensione delle luci, spettacoli e azioni di dinamizzazione in tutti i distretti.

Programma e accensione delle luci
Le oltre cento proposte musicali, culturali e di svago inizieranno giovedì 20 con l’accensione straordinaria delle luci di Natale alle 19:30 in plaza de La Candelaria, seguita dal tradizionale percorso delle autorità per ammirare le illuminazioni di Natale insieme alla cittadinanza.
Il sindaco José Manuel Bermúdez azionerà il pulsante di accensione. L’evento si aprirà con un’ouverture musicale dal vivo della Banda Municipale di Musica; a seguire, uno spettacolare gioco di luci introdurrà l’accensione e il concerto di Serafín Zubiri (più volte rappresentante della Spagna all’Eurovision), Cristina Ramos, Jadel e Diana Navarro. La serata sarà presentata da Emilia González.
Le dichiarazioni
Il primo cittadino ha evidenziato che “è stato progettato un programma denominato ‘Santa Cruz, dove nasce il Natale’ pensato per tutti i pubblici e le famiglie, in cui si è puntato su format di grande successo, ma introducendo anche novità come il ‘No fin de año infantil’, il ‘Tardeo +60’ per i nostri anziani, una pista di pattinaggio nel distretto di Ofra-Costa Sur o il cinema natalizio nel parco García Sanabria”.
Il sindaco ha spiegato che “la programmazione prevede attività culturali, musicali, sportive, infantili, festive e solidali, perché sono pensate anche in diversi format per quelle persone che non possono celebrare il Natale come vorrebbero. L’obiettivo è avere una città vivace, di cui le chicharreras e i chicharreros possano godere, ma anche il resto delle persone che ci visitano in queste feste”.
Bermúdez ha ricordato inoltre le azioni “che non hanno a che fare direttamente con il Natale, ma sono imprescindibili per realizzare tutta la programmazione, come i Servizi Pubblici in materia di pulizia; o i dispositivi speciali di Sicurezza Cittadina con rafforzamenti straordinari della Polizia Locale nelle date di maggiore affluenza”.
Da parte sua, l’assessore alle Feste, Javier Caraballero, ha illustrato un programma con più di cento attività che, sotto lo slogan “Santa Cruz, dove nasce il Natale”, “rappresenta il fiore all’occhiello di un anno pieno di iniziative in una città dinamica, ricca di eventi festivi, culturali e grandi concerti che hanno fatto sì che Santa Cruz fosse più viva che mai e brillasse di luce propria”.
Caraballero ha aggiunto: “siamo impegnati con i settori della cultura, degli spettacoli, del commercio e della gastronomia, puntando su azioni che dinamizzano tutta la città”, invitando residenti e visitatori a godersi “Santa Cruz, dove nasce il Natale”.
Illuminazioni e decorazioni 2025
L’assessore ai Servizi Pubblici, Carlos Tarife, ha sottolineato che “l’illuminazione di quest’anno, con un investimento di 900.000 euro, copre oltre 400 ubicazioni in tutto il municipio, ed è composta da 2.172 motivi luminosi sui lampioni, 119 archi trasversali, più di 92.000 metri di ghirlande e 86 elementi a terra. Tra le principali novità del 2025 spiccano i rafforzamenti su arterie di accesso chiave come Benito Pérez Armas, Manuel Hermoso Rojas e Príncipes de España, avenida Francisco La Roche, nell’area del Cuartel San Carlos e plaza San Telmo”.
Tarife ha proseguito: “sono stati inoltre incorporati nuovi elementi ornamentali, come il pino di Natale alto 25 metri nei pressi di plaza de España e la sfera microlampada da 10×10 metri in plaza del Patriotismo, oltre ad altre figure distribuite in piazze e spazi emblematici della capitale. Allo stesso modo, si è proceduto ad ampliare l’illuminazione in strade commerciali come Rambla Pulido, calle El Pilar e Villalba Hervás. Inoltre, quest’anno saranno illuminate calle Álvarez de Lugo e le avenidas Islas Canarias e Ángel Romero. Parimenti, in plaza del Príncipe si è intervenuti con l’installazione di supporti specifici per evitare di collocare addobbi su alberi secolari”.
Distretti coinvolti
Il primo vicesindaco ha evidenziato il lavoro nei distretti, indicando che “nel distretto di Anaga sono stati installati 6 archi trasversali, 228 motivi luminosi e 15 elementi a terra distribuiti nei nuclei abitati e nelle aree di maggior transito. Nel distretto Sudovest si lavora all’installazione di 335 motivi luminosi e 3 elementi a terra, distribuiti sui principali assi viari e spazi comunitari del distretto”.
“Nel distretto Ofra-Costa Sur sono stati collocati 391 motivi luminosi, 4.800 metri di ghirlande e 3 elementi a terra. Salud – La Salle conta questo Natale 290 motivi luminosi, 28.000 metri di ghirlande e 8 elementi a terra. E nel distretto Centro-Ifara ci sono 103 archi trasversali, 895 motivi luminosi, 56.400 metri di ghirlande e 46 elementi a terra”, ha riferito l’assessore ai Servizi Pubblici.
Mercati, concerti e tradizioni
Il programma include un ampio ventaglio di appuntamenti, come i tradizionali concerti de Los Fregolinos, della Banda Militare, dei gruppi folclorici, il concerto Disney de Los Cantadores, il Gospel e la consegna dei premi del concorso di Presepi, tutti in plaza de La Candelaria; il Mercado de Artesanos de Santa Cruz de Tenerife in plaza de España; ed Estrella de Invierno, con proiezioni sulla facciata del Cabildo de Tenerife.
Il Mercadillo di Natale tornerà all’Alameda del Duque de Santa Elena con prodotti artigianali e natalizi dal 19 dicembre al 6 gennaio, dalle 10:00 alle 22:00. Dal 13 dicembre al 6 gennaio, gastronomia e musica si incontrano al Gastro Navidad Market Fest con un fitto calendario di concerti e stand di street food specializzati.
La cerimonia di consegna dei premi del Concorso di Presepi, domenica 21 dicembre, sarà seguita dal concerto gospel della Banda Municipale di Musica insieme al Powerhouse Gospel Choir, in plaza de La Candelaria dalle 20:00.
Venerdì 27 dicembre, il gruppo Los Cantadores presenterà lo spettacolo “Disney” in plaza de La Candelaria, a ingresso gratuito, dalle 20:30.
Famiglie, fine anno e intrattenimento
Torna il Fin de Año Infantil, sabato 28 dicembre in plaza de La Candelaria dalle 11:00 alle 14:00, con numerose attività per i più piccoli e le tradizionali campanelle alle 12:00. La notte del 31 dicembre il Ballo di Capodanno proporrà animazione e grandi orchestre a partire dalle 23:00.
Per le famiglie sono previsti concerti, audizioni e recital, spettacoli teatrali ed esposizioni d’arte, oltre a racconti per bambini e laboratori che completano il calendario culturale. Parrandas folcloriche e gruppi musicali con villancicos, insieme ad attività per bambini, animeranno le strade dei cinque distretti durante le feste.
Sport e dinamizzazione economica
Lo sport sarà uno dei protagonisti della programmazione con la II Regata Internacional Las Teresitas, Tenerife Urbano, la Carrera inclusiva Santa Cruz de Tenerife, la giornata di Menudos Juegos de Invierno organizzata da Acinte e la Travesía a nado San Salitre del 1º gennaio.
La Sociedad de Desarrollo attiverà iniziative per il tempo libero e l’economia: itinerari commerciali e storici; la Ruta del Bocadillazo nel distretto Sudovest; la Feria Gastronómica de Tapas y Vinos nel distretto Salud-La Salle; la Ruta de Escaparates di Natale; attività di animazione nelle aree commerciali; e lo spazio Mundo de Papá Noel in plaza de La Candelaria nei giorni 22, 23 e 24 dicembre.
Il programma delle Fiestas de Navidad 2025 potrà essere seguito sui profili social del Comune e sui siti istituzionali: www.santacruzdetenerife.es e www.fiestasdesantacruz.com.
Quadro d’insieme
Con un investimento dedicato alle luci, nuove installazioni scenografiche, la pista di pattinaggio, il cinema natalizio e un calendario che spazia dai concerti ai mercati fino agli eventi sportivi, Natale a Santa Cruz de Tenerife propone un programma di Natale capillare in tutti i distretti, pensato per residenti e visitatori e supportato da misure straordinarie di servizi e sicurezza.




