Isole Canarie

Nelle Canarie autorità sanitarie in allerta per radiazione UV alta in pieno caldo anomalo di ottobre

Le isole Canarie vivono in questi giorni un episodio di caldo fuori stagione: temperature sopra la media, cieli poco nuvolosi e un irraggiamento solare molto intenso hanno portato all’attivazione dell’allerta per radiazione ultravioletta alta in tutto l’arcipelago. La AEMET segnala un indice UV eccezionalmente elevato e la Direzione Generale di Salute Pubblica mantiene un avviso sanitario con misure di prevenzione.

Nelle Canarie autorità sanitarie in allerta per radiazione UV alta in pieno caldo anomalo di ottobre

Situazione meteo e allerta UV

Lo scenario meteorologico di questa settimana spezza i consueti schemi autunnali nelle Canarie: temperature superiori alla media stagionale, scarsa copertura nuvolosa e forte irraggiamento. Fino a venerdì 24 ottobre i comuni dell’arcipelago restano sotto avviso sanitario per livelli di radiazione considerati pericolosi, soprattutto nelle ore centrali. Secondo la AEMET, gli indici attuali superano perfino quelli registrati in alcuni mesi estivi.

Raccomandazioni di salute pubblica

La Direzione Generale di Salute Pubblica ha attivato il protocollo di rischio alto per radiazione ultravioletta, invitando la popolazione a intensificare le precauzioni: evitare l’esposizione diretta al sole tra le 12:00 e le 16:00, cercare zone d’ombra, indossare abiti protettivi, cappello, occhiali da sole omologati e applicare crema con alto fattore di protezione.

Si ricorda inoltre che i lattanti sotto un anno non devono essere esposti al sole in nessun caso e che è essenziale mantenere una buona idratazione per tutto il giorno, anche in assenza di sete.

Tempo di giovedì

Il caldo anomalo è legato all’ingresso di masse d’aria calda, alla scarsa nuvolosità e all’indebolimento degli alisei, con un ambiente più tipico di agosto che di fine ottobre. La AEMET prevede un leggero calo delle temperature da giovedì; tuttavia, il caldo e la radiazione elevata continueranno a farsi sentire.

Rischio solare e nuvolosità

I modelli indicano intervalli nuvolosi in varie aree dell’arcipelago, in particolare sul versante nord delle isole montuose, dove nel pomeriggio o in nottata non si escludono deboli pioviggini. Giovedì si apriranno ampie schiarite, con conseguente aumento dell’intensità solare. Le autorità avvertono che la presenza di nubi non azzera il rischio: l’indice UV può restare molto alto anche con nuvolosità parziale.

Previsione per isole

Tenerife: intervalli nuvolosi al nord, soprattutto a nordest, con tendenza a schiarite nel corso del giorno. Al sud, aumento di nubi nelle zone interne dopo il mezzogiorno. Probabili pioviggini deboli nelle medie altitudini settentrionali al tramonto.

Santa Cruz de Tenerife: 22 °C / 27 °C

La Gomera: cieli poco nuvolosi, salvo al nord nelle prime e ultime ore. Intervalli nuvolosi nelle aree interne a metà giornata. Possibile pioviggine al nord.

San Sebastián de La Gomera: 23 °C / 27 °C

La Palma: cielo con intervalli nuvolosi diffusi, più compatti a nordest. Nubi nelle zone interne nel pomeriggio e probabili pioviggini deboli alle medie altitudini del nordest.

Santa Cruz de La Palma: 20 °C / 26 °C

El Hierro: intervalli nuvolosi per l’intera giornata, più evidenti al nord e nelle aree interne nel pomeriggio. Temperature senza variazioni significative.

Valverde: 17 °C / 21 °C

Lanzarote: nubi più compatte in nottata, con schiarite sui versanti sud ed est nel corso della giornata. Temperature stabili. Vento moderato da nordest in attenuazione dopo l’alba.

Arrecife: min. 21 °C / max. 27 °C

Fuerteventura: nuvolosità notturna, tendenza a cieli poco nuvolosi di giorno su sud ed est. Lieve calo delle massime sul versante occidentale.

Puerto del Rosario: 21 °C / 26 °C

Gran Canaria: cielo nuvoloso al nord con schiarite a metà giornata. Altrove poco nuvoloso con intervalli al sud. Non si esclude qualche pioviggine nelle medie altitudini settentrionali a fine giornata.

Las Palmas de Gran Canaria: 22 °C / 26 °C

Il quadro che emerge è di un’allerta per radiazione ultravioletta in un contesto di caldo anomalo per ottobre, con possibili pioviggini locali e lievi cali termici da giovedì. Le autorità sanitarie mantengono l’avviso e raccomandano prudenza soprattutto nelle ore centrali, mentre la AEMET prevede ancora valori elevati di indice UV sull’arcipelago.