Isole Canarie

Novità nel trasporto aereo: modifiche per garantire la continuità tra le Isole Canarie

Il governo spagnolo introduce modifiche alle tariffe e frequenze dei voli tra le Isole Canarie, garantendo maggiore accessibilità e continuità del servizio aereo per i passeggeri.

Il recente decreto del Consiglio di Governo della Spagna ha introdotto una serie di modifiche pensate per garantire la continuità e l’accessibilità del trasporto aereo tra le Isole Canarie. Queste modifiche, sotto il regime delle Obbligazioni di Servizio Pubblico , mirano a soddisfare le esigenze di connettività della regione, stabilendo requisiti specifici per le compagnie aeree riguardanti frequenze, capacità e tariffe.

Novità nel trasporto aereo: modifiche per garantire la continuità tra le Isole Canarie

Modifiche sulle tariffe e sulle frequenze dei voli

Adottata per affrontare l’aumento dei costi operativi nel settore aereo e le variazioni stagionali nella domanda, la nuova normativa prevede aggiustamenti significativi nelle tariffe di riferimento e nella gestione delle frequenze. Le compagnie aeree avevano richiesto un aumento di circa 10 euro a causa dell’inflazione che ha influito sui costi di mantenimento e sul prezzo del carburante. Tuttavia, il governo ha deciso di applicare un incremento compreso tra 5 e 6 euro, comportando così un aggravio di 1,5 euro per i passeggeri per ogni volo.

Le rotte più trafficate, come Gran Canaria-Tenerife Nord e Gran Canaria-Lanzarote, verranno riorganizzate con frequenze di volo e capacità minima riviste. Durante la stagione estiva, per esempio, ci sarà un incremento delle frequenze, mentre nei periodi di minore richiesta si adotteranno misure più moderate. Questo approccio flessibile è finalizzato a garantire che i viaggiatori possano effettuare spostamenti agevoli, con orari che permettano di effettuare viaggi di andata e ritorno lo stesso giorno, assicurando anche un soggiorno di almeno otto ore.

Inoltre, rotte come Gran Canaria-Tenerife Sud e Gran Canaria-El Hierro godranno di una frequenza di un volo di andata e ritorno al giorno per tutto l’anno, con orari adattati in base alla domanda reale del mercato. Queste frequenze minime sono state pensate per rispondere alle varie esigenze di mobilità tra le isole e per garantire un servizio efficiente ai passeggeri.

Aggiornamento delle tariffe di riferimento

Le tariffe di riferimento per le rotte aeree tra le Canarie sono state aggiornate, con prezzi che variano da 84 a 131 euro, a seconda della distanza e della frequenza dei voli. Questa ristrutturazione delle tariffe è stata introdotta per garantire la sostenibilità delle rotte, soprattutto in un contesto in cui i costi operativi delle compagnie aeree sono in aumento. Le compagnie aeree, inoltre, possono offrire tariffe flessibili, con un incremento che non superi il 30% rispetto alla tariffa di riferimento, senza però superare il 50% dei posti disponibili in ogni volo.

Per stimolare l’uso delle rotte e garantire l’accessibilità per tutti gli utenti, saranno introdotte tariffe promozionali con uno sconto minimo del 25% rispetto alla tariffa di riferimento. Questo permetterà a un numero maggiore di passeggeri di approfittare di prezzi ridotti per i voli tra le isole, facilitando così la mobilità nell’arcipelago.

Nuove regole per le cancellazioni e per la continuità del servizio

Le nuove disposizioni hanno anche rafforzato le condizioni relative alla continuità del servizio. Le compagnie aeree non potranno cancellare più del 1,5% dei voli programmati per motivi di responsabilità, e dovranno mantenere il numero dei ritardi sotto i quindici minuti nel 90% dei casi. In situazioni di forze maggiori, le compagnie aeree sono obbligate a collaborare con il Consiglio dei Ministri per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile.

Queste modifiche sono state introdotte con l’obiettivo di garantire l’accessibilità aerea nelle Canarie, preservando la qualità del servizio e adattandosi alle sfide economiche attuali. Questo intervento legislativo consolida il diritto dei cittadini a un trasporto aereo che risponda in modo efficace alle loro esigenze di mobilità e qualità.

Tariffe di riferimento per le rotte

Le nuove tariffe di riferimento per le principali rotte aeree tra le Isole Canarie sono:

  • Gran Canaria-Tenerife Nord: 84 euro
  • Gran Canaria-Tenerife Sud: 87 euro
  • Gran Canaria-Fuerteventura: 90 euro
  • Gran Canaria-El Hierro: 125 euro
  • Gran Canaria-Lanzarote: 100 euro
  • Gran Canaria-La Palma: 114 euro
  • Tenerife Nord-Fuerteventura: 121 euro
  • Tenerife Nord-El Hierro: 89 euro
  • Tenerife Nord-Lanzarote: 124 euro
  • Tenerife Nord-La Palma: 84 euro
  • La Palma-Lanzarote: 131 euro
  • Gran Canaria-La Gomera: 112 euro
  • Tenerife Nord-La Gomera: 84 euro

L’applicazione di queste nuove tariffe e regole rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficace del trasporto aereo nell’arcipelago, con l’obiettivo di promuovere una migliore connettività e accessibilità per tutti i residenti e i visitatori delle Isole Canarie.