A Santa Brígida, in Gran Canaria, la nuova copertura del CEIP Sataute (ex Juan del Río Ayala) è già visibile all’ingresso del centro urbano. L’intervento, pensato per offrire ombra e protezione dalle intemperie nel cortile scolastico, si concluderà entro circa un mese secondo le stime del Comune di Santa Brígida, con finanziamento congiunto del Cabildo di Gran Canaria. Il progetto comprende anche la riqualificazione dei muri e delle recinzioni del centro.

Stato dei lavori e tempi previsti
I lavori della nuova copertura e delle opere accessorie termineranno approssimativamente tra un mese, stando agli ultimi calcoli del Comune. In precedenza era stato annunciato il completamento entro fine ottobre, ma alcuni inconvenienti dell’ultima ora comporteranno un lieve slittamento di alcune settimane. Il nuovo tetto del campo esterno del CEIP Sataute già spicca se si transita nelle sue vicinanze.
Caratteristiche della nuova copertura
La struttura, progettata secondo principi di architettura tessile, garantirà ombreggiamento e riparo dal maltempo e permetterà un uso continuato di questo spazio durante tutto l’anno. Per l’installazione sono stati realizzati plinti alti 80 centimetri e con superficie di 3×3 metri, ancorati a pozzi di fondazione che, in alcuni casi, misurano 2,50 metri. Il nuovo tetto in tessuto tecnico è visibile da giorni e colpisce chi passa nell’area del centro scolastico.
Soluzioni d’ombra nel secondo patio
L’altro cortile sarà dotato di un sistema di vele d’ombra tensionate, sostenute da una struttura tipo pensilina con pali verticali e traversi superiori. I teli non sono piani: ogni vertice ha una quota diversa, creando una pendenza che favorisce lo scolo dell’acqua. Si tratta di un sistema modulare di ombreggiamento adatto agli spazi esterni dei cortili scolastici.
Recinzioni e sicurezza del recinto scolastico
La riqualificazione delle recinzioni perimetrali del complesso è stata fondamentale per rafforzare la sicurezza e garantire il corretto mantenimento del recinto, creando un ambiente protetto e in condizioni ottimali.
Accessi durante le opere e continuità educativa
I lavori possono aver causato qualche disagio, ma gli studenti hanno avuto accessi predisposti in modo adeguato tramite un percorso recintato e protetto. Il progetto risponde all’esigenza di mantenere e migliorare le infrastrutture educative, assicurando sicurezza, comfort e benessere di alunni, personale docente e famiglie.
Finanziamento e budget dell’intervento
L’intervento è finanziato congiuntamente dal Cabildo di Gran Canaria e dal Comune di Santa Brígida, con un importo base di 1.108.767,41 euro. Il budget comprende anche le opere di recinzione nei CEIP Illera de la Mora e Lola Massieu.
Uso del cortile e benefici attesi
I nuovi muri sono già visibili e il cantiere si trova nella fase finale. Il cortile principale dell’ex Juan del Río Ayala ha sempre ospitato un’intensa attività quotidiana, che ora potrà essere ampliata: in passato la pioggia e la mancanza di ombra limitavano le attività, cosa che la nuova copertura del CEIP Sataute contribuirà a superare.




