A Tinajo, un comune situato nelle Isole Canarie, si sta mettendo in atto un progetto significativo per il rinnovamento delle segnaletiche stradali. Con un budget totale superiore a 115.000 euro, la municipalità ha approvato un piano che prevede l’installazione di nuove indicazioni viarie e cartelli informativi nel corso del 2025. Questa iniziativa si inserisce in un piano più ampio, che include anche l’impegno a rendere Tinajo una “Città amica dei bambini“.
Il progetto di rinnovamento delle segnaletiche
L’Amministrazione Comunale di Tinajo ha deciso di avviare un progetto di rinnovamento delle segnaletiche stradali, suddividendo l’intervento in tre distinti lotti. Questa divisione permette di affrontare il lavoro in modo più efficiente e organizzato, consentendo inoltre la partecipazione di diverse aziende che possono presentare le proprie offerte. Il budget stanziato per questo intervento è di oltre 115.000 euro, un investimento significativo volto a migliorare l’aspetto e la funzionalità della segnaletica nel comune.
I primi lavori di installazione sono previsti per i primi mesi del 2025, a condizione che vengano rispettati i termini di presentazione delle offerte. La scadenza per inviare le proposte per ognuno dei tre lotti è fissata per il 28 novembre. Questo progetto non solo mira a rinnovare le segnaletiche esistenti, ma include anche strategie per contribuire alla sicurezza e alla facilità di orientamento per i cittadini e i visitatori.
Segnaletica e ‘Città amica dei bambini’
Una delle peculiarità del progetto è la sua focalizzazione sull’inclusione sociale e sulla considerazione dell’infanzia. Parte della nuova segnaletica sarà dedicata a promuovere Tinajo come “Città amica dei bambini“. Questo riconoscimento internazionale implica l’adozione di pratiche e politiche che favoriscano il benessere dei più piccoli, facendo sì che l’ambiente urbano sia più accogliente e sicuro per le famiglie.
Le nuove installazioni si concentreranno non solo sulle arterie principali ma anche su spazi pubblici e aree di ritrovo, con l’obiettivo di garantire che i bambini possano muoversi liberamente e in sicurezza all’interno del comune. L’idea è di rendere visibili i luoghi di interesse e le strutture dedicate all’infanzia, contribuendo a diffondere una cultura di rispetto e attenzione verso i più giovani.
Altri dettagli sul progetto di installazione
Le segnaletiche saranno installate sia su strade pubbliche sia su edifici municipali, assicurando una copertura completa in tutta la città. Le dinamiche di questo intervento si basano sulle esigenze della comunità e sui principi di sostenibilità e inclusione, valori che la municipalità di Tinajo sta cercando di promuovere attivamente.
Nonostante la scadenza per la presentazione delle offerte sia fissata a breve, il Comune si è attivato per garantire che i lavori possano iniziare senza intoppi all’inizio del 2025. La speranza è che, attraverso queste iniziative, Tinajo possa non solo migliorare il proprio aspetto urbano, ma anche rafforzare il senso di comunità e l’attenzione verso le generazioni future.
Il progetto di rinnovamento delle segnaletiche a Tinajo rappresenta un importante passo verso un ambiente urbano più sicuro, accessibile e orientato al benessere dei cittadini, con un occhio di riguardo per i più piccoli.