Isole Canarie

Nuovi progetti infrastrutturali e abitativi a La Laguna: investimenti e sviluppi futuri

Il Governo delle Canarie investe 60 milioni di euro per un terzo corsia sulla TF-5 e progetti di circumvallazione a La Laguna, migliorando mobilità e abitazioni nell’area.

Il Governo delle Canarie ha recentemente annunciato importanti investimenti riguardanti la costruzione di nuove infrastrutture a favore della mobilità e dell’abitazione nell’area di La Laguna. Questi progetti, che includono la creazione di un terzo corsia sulla TF-5 e miglioramenti nella viabilità della città, sono stati discussi durante un incontro tra rappresentanti del Comune, del Cabildo di Tenerife e del Governo delle Canarie. L’obiettivo principale è quello di alleviare il traffico e promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione.

Nuovi progetti infrastrutturali e abitativi a La Laguna: investimenti e sviluppi futuri

Investimento per il nuovo terzo corsia sulla TF-5

Il terzo corsia sulla TF-5, che collegherà Guamasa all’Aeroporto di Tenerife Nord, rappresenta uno dei progetti prioritari per il Governo delle Canarie. Il Consigliere per i Lavori Pubblici, Pablo Rodríguez, ha sottolineato l’importanza di quest’opera nella riduzione della congestione stradale, certificando un budget di 60 milioni di euro per la sua realizzazione. Il progetto è già sotto esame con un rapporto di impatto ambientale completato, ma attualmente si è in fase di rifinitura per adattarlo alle specifiche conformità necessarie per la gara d’appalto.

Durante la riunione, la presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha indicato che si prevede di avviare l’appalto entro il primo trimestre del 2025, con un tempo stimato di completamento di 24 mesi. Sinitialmente, era previsto che il Cabildo di Tenerife eseguisse i lavori, ma ora sarà il Governo delle Canarie a prendere in carico questa responsabilità. Dávila ha confidentemente dichiarato che si tratterà di un’opera che potrà essere completata in tempi ragionevoli.

Circumvallazione di La Laguna: un progetto di lunghe vedute

Un altro argomento di discussione è stato il progetto di circumvallazione di La Laguna, un’iniziativa che è stata in fase di sviluppo per diversi anni e che rappresenta un obiettivo cruciale per l’amministrazione locale. Tuttavia, secondo Rodríguez, il progetto non è ancora completamente pronto per passare alla fase di gara, poiché è necessario adeguarlo alle condizioni stabilite nel rapporto di impatto ambientale. La situazione rimane vincolata all’approvazione dell’area Biodiversità per poter proseguire.

La circumvallazione sarà un’opera significativa non solo per Tenerife ma per tutta l’arcipelago delle Canarie, con un investimento previsto di circa 500 milioni di euro. Questa variante include la costruzione di un tunnel, vista come una soluzione essenziale per migliorare la viabilità e ridurre il traffico, particolarmente nella zona della città che soffre per la congestione causata dalla presenza dell’autostrada.

Infrastrutture viarie supplementari a La Laguna

Oltre ai progetti di maggiore portata, sono in cantiere altre importanti opere stradali nella città di La Laguna, che riguardano spazi come la Calle Repubblica Argentina, la TF-13, la TF-12 e il nuovo anello pedonale di Padre Anchieta. L’amministrazione comunale ha evidenziato che la grande sfida per l’area metropolitana consiste proprio nelle entrate e uscite da La Laguna. L’arrivo della rotonda di Padre Anchieta è stato accolto come un passo positivo per migliorare la situazione viaria nella regione.

Progetti abitativi e iniziative future

Un altro tema di rilievo affrontato durante l’incontro è stato quello relativo all’edilizia abitativa. Il sindaco di La Laguna ha comunicato che il Comune ha già messo a disposizione i terreni municipali per facilitare la realizzazione di alloggi pubblici. Questo passo è significativo, poiché nei prossimi mesi e anni si prevede di aumentare la disponibilità di abitazioni al fine di far fronte alla crescente richiesta di alloggi per la popolazione.

Celebrazioni per il 25° anniversario di San Cristóbal de La Laguna

Infine, è stato dedicato un focus sul 25° anniversario della proclamazione di San Cristóbal de La Laguna come città Patrimonio dell’Umanità, che si celebrerà il 2 dicembre. Per commemorare questo importante traguardo, l’amministrazione comunale ha pianificato una serie di eventi e attività che verranno supportati dal Governo delle Canarie e dal Cabildo di Tenerife, contribuendo a mettere in luce la ricca eredità culturale della città.