El Puertito de Güímar si prepara a dotarsi di un centro di salute a El Puertito de Güímar di nuova generazione. Il progetto, avviato sul piano amministrativo nel 2023 e sollecitato da anni dai residenti, ha ricevuto nuovo impulso dall’attuale amministrazione comunale. L’iniziativa mira a potenziare i servizi sanitari locali e a rispondere alla crescente domanda, sia della popolazione residente sia di quella fluttuante.
Nuove esigenze e servizi previsti
Oggi El Puertito dispone soltanto di un consultorio di circa 80-90 metri quadrati, insufficiente per l’attività quotidiana. Il nuovo centro sanitario includerà medicina di famiglia, infermieristica, pediatria, sala prelievi, aree per le urgenze e spazi attrezzati per esami diagnostici come ecografie e retinografie. Di conseguenza, l’offerta di assistenza primaria sarà più ampia e strutturata, con ambienti adeguati ai flussi e alle necessità del territorio.
Iter amministrativo e scelta dell’area
Il governo comunale ha confermato che la proposta “è in corso” e che esiste volontà politica e tecnica per portarla avanti. Secondo Francisco Delgado, assessore all’Urbanistica del Comune di Güímar, il fascicolo per la trasformazione dell’area ha iniziato a progredire. Nel precedente mandato è stato avviato il procedimento per la cessione del suolo dove oggi sorge il consultorio periferico, includendo anche due locali municipali adiacenti (le ex scuole) finora destinati ad attività per anziani.
“La settimana scorsa è arrivato l’assenso della Direzione dell’Assistenza Primaria, che ha manifestato il suo interesse per questi terreni”, ha spiegato Delgado. Nell’ambito del procedimento è previsto un incontro tecnico con la direzione per verificare che la parcella soddisfi tutti i requisiti necessari. “Se non saranno d’accordo con questa parcella, tenendo conto delle previsioni e delle esigenze del nucleo, si cercheranno altre alternative”, ha anticipato l’assessore.
Edificio e organizzazione dei servizi
La proposta contempla la realizzazione di un edificio fino a tre piani. Ciò consentirà di distribuire in modo funzionale e separato i servizi sanitari e quelli sociali, ottimizzando lo spazio disponibile e migliorando l’accessibilità. In questo quadro, l’obiettivo è valorizzare il futuro centro di salute a El Puertito de Güímar come struttura di riferimento per la zona.
Una volta che la proposta comunale sarà portata al prossimo Consiglio e approvata, con il via libera della Consejería de Sanidad del Governo delle Canarie si avvierà la procedura per la cessione del suolo e, successivamente, la gara per il progetto. “Bisogna fare il passo di realizzare un’opera nuova con lo sguardo rivolto all’integrazione di un centro all’altezza di El Puertito”, ha affermato ieri l’edile.
Transizione e centro sanitario provvisorio
Nell’ambito della fase di transizione verso il nuovo centro sanitario a Güímar, Coalición Canaria presenterà una mozione al prossimo Consiglio affinché il futuro centro diurno per anziani locale possa essere utilizzato, in parte e temporaneamente, come presidio sanitario provvisorio. Secondo la formazione, questa soluzione “consentirà di mantenere l’assistenza medica senza interruzioni durante l’esecuzione dei lavori”.
L’uso sanitario sarebbe limitato a una superficie analoga a quella dell’attuale consultorio e disporrebbe di accessi indipendenti, così da non interferire con le attività del centro per anziani. Le spese di adeguamento ed equipaggiamento sarebbero a carico della Consejería de Sanidad, e i miglioramenti realizzati in questo periodo verrebbero integrati in modo definitivo nell’immobile.
Con il fascicolo in avanzamento, il passaggio in Consiglio e l’istruttoria tecnica con gli organismi sanitari competenti, il progetto del centro di salute a El Puertito de Güímar compie passi concreti: definizione del suolo, pianificazione dell’edificio fino a tre piani e una soluzione provvisoria per garantire la continuità dell’assistenza durante i lavori.