A Las Palmas de Gran Canaria, nel quartiere di Siete Palmas, il Parque Juan Pablo II è stato proclamato il primo parco senza fumo della città, un corridoio libero da mozziconi e fumo inaugurato con la partecipazione di oltre mezzo migliaio di studenti. L’iniziativa, promossa dal Comune insieme all’Associazione Spagnola contro il Cancro di Las Palmas, si inserisce nella campagna contro il tabacco in concomitanza con la Giornata Mondiale contro il Cancro al Polmone.

Il primo corridoio libero da mozziconi
Sotto lo slogan “Respira in libertà. Qui non ci sono cattivi fumi”, più di un centinaio di segnalazioni informano i visitatori che all’interno del recinto non è consentito fumare né utilizzare sigarette elettroniche. L’obiettivo dichiarato è offrire uno spazio senza fumo più sano per le persone e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente naturale.
Messaggi istituzionali
Durante l’evento, la consigliera allo Sviluppo Strategico, Sostenibilità, Energia e Parchi e Giardini, Gemma Martínez, ha sottolineato che «aprire uno spazio di empatia e rispetto» è la ragione alla base del progetto, ricordando come i mozziconi non danneggino solo la salute, ma anche suolo e acqua.
Educazione e ruolo dei giovani
Il presidente dell’Associazione Spagnola contro il Cancro a Las Palmas, Pedro Lara, ha rimarcato l’importanza di sensibilizzare fin dalla giovane età: «Sono gli stessi giovani a dover aiutare a trasmettere agli adulti la realtà del cancro e i suoi effetti». In Canarias, il cancro al polmone continua a essere la principale causa di decessi per tumore. Azioni come questa puntano a rafforzare la consapevolezza e a promuovere spazi all’aperto liberi dal fumo.
Partecipazione delle scuole e attività creative
L’evento ha coinvolto circa 500 studenti dei centri CEIP Siete Palmas, IES Los Tarahales e Feria del Atlántico. Nelle settimane precedenti, il personale scolastico e gli alunni hanno partecipato ad attività formative sui rischi del tabacco e dei vapes, oltre a un concorso per intervenire artisticamente sulle panchine dell’ingresso principale del parco. Il collettivo Back to Back ha realizzato le proposte vincitrici.
Manifesto e pratiche salutari
Nel corso della cerimonia, gli studenti hanno letto il manifesto “Por la Primera Generación Europea Libre de Tabaco”, con la richiesta di maggior sostegno istituzionale e sociale per smontare i falsi miti sul consumo di tabacco e promuovere stili di vita più sani. Successivamente si è svolto un corteo e un’attività sportiva per valorizzare le buone abitudini nei parchi senza fumo e negli spazi verdi.
Estensione della campagna in città
La campagna andrà oltre i confini del Parque Juan Pablo II con il vinile applicato su due autobus municipali, che ricorderanno ai cittadini di Las Palmas de Gran Canaria che in questo parco senza fumo si respira aria pulita e libera da mozziconi.
Il progetto istituisce il primo corridoio cittadino libero da fumo e mozziconi, combina sensibilizzazione scolastica e azioni creative, e rafforza una rete di spazi senza fumo a beneficio della comunità e dell’ambiente.




