Isole Canarie

OT 2025 gala 4, polemica su Valeria Castro per la voce: Dani Fernández e Viva Suecia la difendono

La cantante canaria Valeria Castro è diventata uno dei nomi più discussi di OT 2025 dopo la sua esibizione con Dani Fernández del brano “¿Y si lo hacemos?”. Quello che doveva essere un momento intimo e curato si è trasformato in una polemica sui social, con commenti che hanno messo in dubbio interpretazione e resa sonora durante Operación Triunfo 2025.

OT 2025 gala 4, polemica su Valeria Castro per la voce: Dani Fernández e Viva Suecia la difendono

L’esibizione nella Gala 4 di OT 2025

Come riportato da Los 40, la cantante palmera è salita sul palco nella Gala 4 e la performance “abbassò la tensione della diretta con una proposta emozionale ed elegante”. Di conseguenza, la serata ha vissuto un momento più raccolto, pensato per valorizzare il registro delicato e la sensibilità interpretativa di Castro.

Nella stessa esibizione, l’artista ha condiviso scena e voce con Dani Fernández, con un arrangiamento minimalista che puntava sulla complicità e sull’equilibrio tra i due. Un aspetto rilevante è che il brano scelto, “¿Y si lo hacemos?”, enfatizzava sfumature e dettagli, richiedendo controllo e proiezione.

Reazioni del pubblico e critiche sui social

Parte degli spettatori, però, ha percepito difficoltà di proiezione vocale da parte di Valeria Castro. Sui profili social sono arrivati commenti che hanno messo in discussione il suo stato fisico e, in alcuni casi, la sua capacità interpretativa. Inoltre, non sono mancati rilievi sul suono complessivo dell’esibizione, attribuendo il risultato anche a fattori tecnici del live.

Successivamente, il dibattito online si è ampliato, alternando messaggi critici a interventi a sostegno della cantante, segno di quanto la partecipazione a Operación Triunfo 2025 catalizzi l’attenzione del pubblico e alimenti conversazioni in tempo reale.

Il sostegno degli artisti

Di fronte al clamore, diversi colleghi del panorama musicale hanno preso posizione a favore di Valeria Castro. Tra loro, Viva Suecia e lo stesso Dani Fernández, che hanno difeso la cantante sottolineandone talento, sensibilità e professionalità. D’altro canto, la loro reazione ha contribuito a riequilibrare il clima attorno alla performance della Gala 4.

Il fronte di supporto, cresciuto nelle ore successive, ha messo in evidenza l’apprezzamento del settore per il percorso dell’artista e per il suo stile personale, spesso riconosciuto per delicatezza e intensità emotiva.

La posizione della cantante

Al momento, Valeria Castro non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche né pubblicato comunicazioni sui propri canali riguardo alla polemica di OT 2025. La scelta di mantenere il riserbo si inserisce in un contesto in cui la conversazione continua a svilupparsi sui social.

Nonostante le critiche, la cantante di “La corriente” continua a ricevere elogi per la crescita artistica e per la connessione emotiva che riesce a creare con il pubblico, elemento centrale anche nell’esperienza di Operación Triunfo 2025.

Premio Taburiente e riconoscimenti

Nel 2022 l’artista palmera è stata insignita del Premio Taburiente, conferito dalla Fundación DIARIO DE AVISOS, per il talento e la sensibilità che l’hanno imposta tra le voci più promettenti della musica delle Canarie e nazionale.

Inoltre, Valeria Castro ha ottenuto una candidatura ai Latin Grammy e una agli Emmy, consolidando la sua proiezione internazionale. Questi traguardi, uniti al riconoscimento della critica, confermano una carriera in ascesa e uno stile riconoscibile per delicatezza vocale e intensità.

Nel complesso, il caso nato intorno a OT 2025 evidenzia l’impatto mediatico del programma e, al tempo stesso, mette in luce il sostegno del settore verso Valeria Castro, artista in continua affermazione tra scena canaria e panorama spagnolo.