A Las Palmas de Gran Canaria, l'aumento della popolazione di ratti preoccupa residenti e commercianti, sollevando interrogativi su igiene e sicurezza pubblica. Il Comune avvia interventi per affrontare la situazione.
Il primo incontro virtual regionale per la formazione sull’inclusione degli studenti con TEA
Il 21 novembre 2023 si terrà un incontro online per 123 docenti delle Canarie, volto a migliorare l'inclusione degli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso strategie pedagogiche efficaci.
Telde ospita il primo incontro sulla ciberseguridad: un’opportunità per le aziende canari
Il primo Almuerzo Tecnológico a Telde ha riunito aziende locali per discutere di ciberseguridad, con esperti del settore che hanno condiviso strategie e tecnologie per proteggere i dati aziendali.
Crisi interna in Nueva Canarias: sindaci e dirigenti locali abbandonano il partito per fondare una nuova piattaforma
Un gruppo di sindaci e dirigenti locali delle Isole Canarie abbandona il partito Nueva Canarias per creare una nuova piattaforma politica, segnando un'importante svolta nella scena politica regionale.
La 5ª edizione della campagna “Prodotto Solidale” di Spar Lanzarote: iniziativa di sostegno alla comunità
Spar Lanzarote lancia la quinta edizione della campagna "Prodotto Solidale", raccogliendo fondi per organizzazioni benefiche locali e promuovendo un consumo consapevole fino al 27 novembre.
Insoddisfazione a Tenerife: il gruppo Canarias Palante critica le misure del governo
Il gruppo Canarias Palante accusa il governo delle Canarie di ipocrisia per le 51 misure proposte, denunciando la mancanza di dialogo e rappresentanza nelle decisioni politiche.
L’espressione unica dei canari: arretranco tra oggetti e comportamento umano
L'articolo esplora il termine canario "arretranco", che descrive oggetti inutilizzati e persone di dubbio valore morale, evidenziando la ricchezza linguistica e culturale delle Isole Canarie.
Fuerteventura si afferma nel panorama automobilistico: il successo dei club locali
Fuerteventura si afferma nel motorsport con eventi di successo e crescente partecipazione, grazie alla sinergia tra club automobilistici e al supporto della comunità, promettendo un futuro luminoso per le corse.
Canarie: 50 milioni di euro per la protezione dei minori stranieri non accompagnati
Il Ministero della Gioventù e dell'Infanzia destina 50 milioni di euro per migliorare l'assistenza ai minori stranieri non accompagnati nelle Isole Canarie, garantendo sicurezza e integrazione sociale.
Salvataggio di 47 migranti nel mare di Lanzarote: l’intervento della Salvamento Marítimo
La Salvamar Al Nair ha salvato 47 migranti su un'imbarcazione precaria al largo di Lanzarote, evidenziando le sfide del viaggio verso l'Europa e l'impegno delle autorità spagnole per la loro sicurezza.