Incontro tra il Cabildo di Fuerteventura e l'Università di La Laguna per discutere la formazione universitaria, promuovere corsi e borse di studio, e rafforzare l'economia locale attraverso l'istruzione.
Arrecife: polemiche tra polizia locale e autorità portuale sulle luci blu dei veicoli
Tensioni ad Arrecife tra le forze di polizia per l'uso delle luci blu sui veicoli portuali, con sanzioni agli agenti e richieste di coordinamento per garantire la sicurezza nei servizi portuali.
Si apre il sipario sul 45° Rallye Orvecame-Isla de Lanzarote: un evento atteso tra emozioni e titoli da decidere
Il 45° Rallye Orvecame-Isla de Lanzarote, con 47 squadre partecipanti, si svolge ad Arrecife, promettendo intensità competitiva e attenzione delle autorità locali per la sicurezza e l'organizzazione dell'evento.
Progetti di energia verde al Porto di Las Palmas: verso la sostenibilità ambientale
L'Autorità Portuale di Las Palmas avvia progetti per la transizione energetica, puntando su elettrificazione dei moli e produzione di idrogeno verde, nonostante le controversie sul gas naturale liquefatto.
I problemi del settore primario in Canarie: sfide crescenti e costi insostenibili
Il settore primario delle Canarie affronta gravi sfide economiche e strutturali, con costi elevati, concorrenza sleale e una crisi nella pesca, minacciando la sostenibilità e la sicurezza alimentare dell'arcipelago.
L’energia nucleare nelle Canarie: interviene un esperto per discutere l’uso degli SMR
Il Parlamento delle Canarie discute l'energia nucleare con il fisico Manuel Fernández Ordóñez, esplorando i vantaggi dei reattori modulari piccoli per la decarbonizzazione e le preoccupazioni ambientali.
Situazione attuale del piano di ripristino di Las Rehoyas: molte incognite per le famiglie coinvolte
Il piano di ripristino del quartiere Las Rehoyas a Las Palmas prevede la ricollocazione di 2.558 famiglie, ma presenta incertezze su assegnazioni e compravendite sospette delle abitazioni da demolire.
Chiarimenti sulla zona speciale canaria e i requisiti di occupazione per le aziende
La nuova circolare sulla Zona Speciale Canaria chiarisce i requisiti per la registrazione delle aziende, enfatizzando la creazione di posti di lavoro e la necessità di continuità nelle attività economiche.
Chiusura della Gestione Urbanistica Pájara: Dichiarato il Fallimento e Inizio della Liquidazione
La Gestione Urbanistica Pájara, attiva dal 1996 nelle Canarie, dichiara fallimento e avvia la liquidazione, segnando un'importante perdita per il settore immobiliare locale e creando incertezze economiche.
Gran Canaria: approvata una sovvenzione da 320.000 euro per il progetto di emergenza sociale
L'associazione Oportunidades de Vida riceve una sovvenzione di 320.000 euro per un progetto sociale, ma la concessione è controversa a causa di valutazioni negative sulla sua gestione e utilizzo dei fondi.