Controversia a Las Palmas per il Carnevale: residenti di Alcaravaneras chiedono la salvaguardia degli alberi nel parco dell'ex stadio Insular, temendo impatti ambientali e culturali.
Aumento record di migranti nelle Canarie e situazione critica nel Mediterraneo
Nel 2024, le Isola Canarie registrano un record storico di oltre 40.000 migranti irregolari, evidenziando una crisi migratoria senza precedenti e la necessità di interventi urgenti.
Santa Cruz de Tenerife intraprende misure straordinarie per affrontare i recenti disastri naturali
Il Comune di Santa Cruz de Tenerife avvia interventi straordinari per migliorare la gestione dei corsi d'acqua, dopo recenti eventi calamitosi, con investimenti significativi per garantire sicurezza e risorse idriche.
Collaborazione tra AEMET e le istituzioni canarie per migliorare la meteorologia nell’arcipelago
AEMET e le autorità canarie firmano un accordo per migliorare la previsione meteorologica, affrontare il cambiamento climatico e garantire la sicurezza dei cittadini attraverso studi e scambi di dati.
Un progetto innovativo a Tenerife: una rete di satelliti per la prevenzione degli incendi
Il Cabildo de Tenerife e l'Istituto di Astrofisica delle Canarie avviano un progetto innovativo per monitorare l'ambiente tramite satelliti, mirato a prevenire incendi boschivi e migliorare la gestione delle risorse.
Polemica a Las Palmas: gli agenti della Guardia Civile senza carta igienica
Un cartello nei spogliatoi della Guardia Civile di Las Palmas costringe gli agenti a rifornirsi autonomamente di carta igienica, scatenando proteste e preoccupazioni per le condizioni lavorative.
Il tribunale costituzionale riconosce il diritto delle donne di entrare nella confraternita di La Laguna
Il Tribunale Costituzionale spagnolo riconosce il diritto delle donne di unirsi alla confraternita Esclavitud, annullando l'esclusione di genere e promuovendo la parità nei diritti religiosi e sociali.
Chefs e sommelier alla scoperta dei prodotti locali di Gran Canaria
Un gruppo di chefs e sommelier esplora Gran Canaria per scoprire prodotti locali come pomodori, formaggi e vini, promuovendo la gastronomia dell'isola attraverso il programma "Gran Canaria Me Gusta".
Il Comune di Las Palmas stabilisce due mesi per la regolarizzazione delle opere di Rafael Hernández
Rafael Hernández, presidente dell'ONG Oportunità di Vita, affronta gravi accuse di sfruttamento lavorativo e irregolarità edilizie a Las Palmas, con un termine di due mesi per la regolarizzazione delle opere.
I Re Magi lanciano una campagna di raccolta fondi: scopri come partecipare
La Casa di Galizia lancia una campagna di solidarietà a Las Palmas per raccogliere giocattoli destinati ai bambini in difficoltà, garantendo regali per il giorno dei Re Magi.