Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria valuta la dichiarazione di zone saturate per le terrazze, in risposta a denunce dei residenti riguardo al rumore e alla vivibilità nelle aree interessate.
San Bartolomé investe nella sicurezza delle spiagge: in arrivo otto torretas di sorveglianza
Il Comune di San Bartolomé de Tirajana investe 201.165 euro per installare otto torretas di sorveglianza, migliorando la sicurezza delle spiagge e i servizi per bagnanti e turisti.
Il governo delle Canarie prevede di ampliare la GC-1 nel 2025 per risolvere il traffico a Telde
Il progetto di ampliamento della GC-1 nelle Isole Canarie mira a migliorare la viabilità a Telde, affrontando il traffico congestionato e promuovendo una pianificazione urbana più sostenibile e integrata.
Aggressione in famiglia a Las Palmas: arrestato un uomo di 55 anni
Un uomo di 55 anni arrestato a Tafira Baja per violenza domestica; la polizia sequestra armi e aumenta le preoccupazioni sulla sicurezza familiare e sociale legate alla violenza.
Tías celebra il Black Friday con un’iniziativa per supportare i commerci locali
Tías promuove il commercio locale con una campagna Black Friday dal 20 novembre al 1 dicembre, offrendo premi per gli acquisti e un concorso di presepi natalizi per incentivare la partecipazione della comunità.
Festival enogastronomico di Teguise: attesi oltre 40.000 visitatori e nuove modalità di pagamento
Il Festival Enogastronomico di Teguise, atteso evento delle Isole Canarie, offrirà oltre 120 stand, chef stellati e un nuovo sistema di pagamento per migliorare l'esperienza dei visitatori.
Progetto di ristrutturazione della piazza di San Ginés: avvio dei lavori previsto per il 2025
Il Comune di Arrecife e il Cabildo avviano la ristrutturazione della piazza di Las Palmas con un investimento di circa un milione di euro, puntando a preservare il patrimonio culturale locale.
Nuove opportunità per artisti: aperte le iscrizioni al Certamen Elisa Betancort Delgado
Fino al 27 gennaio, il Certamen Elisa Betancort Delgado invita artisti delle Isole Canarie a partecipare con opere di pittura e disegno, culminando in una mostra a febbraio.
Le nuove restrizioni al Teide: stop alle ascese notturne per garantire la sicurezza
Il Cabildo di Tenerife impone restrizioni temporanee per l'accesso al Teide, sospendendo le ascensioni notturne dopo un weekend critico con 130 interventi di soccorso a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Sanzioni e restrizioni sul Teide: il Cabildo di Tenerife contro le escursioni imprudenti
Il Cabildo di Tenerife introduce sanzioni fino a 1.800 euro per chi scala il Monte Teide senza precauzioni, dopo un aumento di interventi di soccorso in condizioni pericolose.