Il Comune di Las Palmas di Gran Canaria cessa la gerente della Società Municipale di Gestione Urbanistica per garantire trasparenza e collaborazione nelle indagini in corso, con Mauricio Roque a interim.
Maltempo a Tenerife: piogge moderare e disagi per i residenti
Maltempo a Tenerife: forti piogge causano disagi e danni infrastrutturali, con interventi urgenti delle autorità locali per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza dei cittadini.
La sostenibilità energetica nelle Canarie: un passo necessario verso le rinnovabili
Le Canarie affrontano la sfida di una transizione energetica sostenibile, puntando su fonti rinnovabili per ridurre l'impatto ambientale e migliorare il benessere economico dei cittadini e delle imprese.
Fuerteventura: 50.000 euro per modernizzare il commercio di Gran Tarajal
Il Cabildo di Fuerteventura destina 50.000 euro per modernizzare il commercio locale a Gran Tarajal, promuovendo digitalizzazione e iniziative innovative per attrarre consumatori e sostenere le PMI.
Le Canarie riducono le emissioni turistiche: un passo verso la sostenibilità ambientale
Le Canarie registrano una riduzione del 22% delle emissioni di carbonio per turista dal 2019, grazie a iniziative sostenibili nel turismo e alla collaborazione tra pubblico e privato.
Allerta meteo alle Canarie: piogge e possibili tempeste su Lanzarote e nelle altre isole
Preallerta meteo nelle Canarie per piogge e temporali, con particolare attenzione a Lanzarote. Le autorità raccomandano precauzioni per residenti e turisti in vista di condizioni avverse imminenti.
Un viaggio di otto giorni in Galizia per 85 anziani di Antigua
Antigua organizza un viaggio di otto giorni in Galizia per 85 pensionati over 65, promuovendo il benessere sociale e offrendo un'opportunità di esplorazione culturale e socializzazione.
Critiche al bilancio 2025 del Cabildo di Gran Canaria: mancanza di visione per il futuro dell’isola
Il bilancio 2025 del Cabildo di Gran Canaria suscita critiche per la scarsa allocazione di fondi, mancanza di trasparenza e insufficienza negli investimenti in infrastrutture e servizi sociosanitari.
Un nuovo servizio di trasporto pubblico su richiesta parte a Tenerife: innovazione per i comuni rurali
Dal 18 novembre, il Cabildo di Tenerife lancia un servizio gratuito di trasporto su richiesta per Fasnia, Arico e Güímar, migliorando la mobilità per oltre 13.000 residenti in aree isolate.
Infrastructure idrica a Fuerteventura: chiarimenti sulle dichiarazioni del presidente Clavijo
La polemica sugli investimenti per le infrastrutture idriche a Fuerteventura si intensifica, con il vicepresidente Acosta che contesta i dati forniti dal presidente Clavijo e chiede maggiore trasparenza.