Fuerteventura accoglie 67 migranti dall'Africa subsahariana, soccorsi dalla nave Salvamar Izar. L'evento evidenzia il crescente flusso migratorio verso le Canarie e le sfide dell'accoglienza.
Tre arresti a Lanzarote per traffico di cocaina: avvio del processo il 20 novembre
Il 20 novembre, la Sezione Sesta dell'Audiencia Provinciale di Las Palmas giudicherà tre accusati di traffico di cocaina a Lanzarote, con richieste di sei anni di reclusione e sanzioni economiche.
Fuerteventura: Il Partido Popolare Richiede Spiegazioni sul Trasporto Pubblico dell’Isola
Cittadini di Fuerteventura lamentano carenze nel servizio pubblico di trasporti, spingendo il Partido Popular a richiedere un incontro con il consigliere ai Trasporti per affrontare le problematiche attuali.
I nomi precolombiani delle Isole Canarie: Un tuffo nella storia e nella cultura aborigena
Scopri i nomi preispanici delle Isole Canarie, che rivelano la ricca storia e cultura indigena di ciascuna isola, prima della conquista europea del XV secolo.
Le controversie sul carnevale di Las Palmas: il caso degli alberi e il verde urbano
Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è al centro di polemiche per l'abbattimento di alberi nel parco dello Stadio Insulare, sollevando preoccupazioni sulla gestione degli spazi verdi e la sostenibilità urbana.
La resilienza di Mamerto Cabrera: dal sogno di Santiago alla leadership di CICAR
La storia di Mamerto Cabrera, fondatore di CICAR, riflette la resilienza e l'impegno imprenditoriale simile a Santiago di Hemingway, trasformando un piccolo servizio di noleggio auto in un impero nelle Canarie.
Opportunità di lavoro per migranti: la testimonianza di Ivanosky e Rafael al I Forum di Alianzas Responsables
Le esperienze di Ivanosky e Rafael, migranti in cerca di lavoro, evidenziano le sfide legate a pregiudizi e burocrazia, mentre la CEAR promuove opportunità per l'integrazione lavorativa.
La storia della UD Las Palmas: dall’insolvenza alla rinascita sedici anni fa
La UD Las Palmas affronta una crisi economica profonda, accumulando debiti significativi, ma grazie a una gestione attenta e al supporto locale riesce a ristrutturare le proprie finanze e rinascere.
Emergenza idrica a Lanzarote: solo il 47% dei depositi funzionano, misure urgenti necessarie
Lanzarote affronta una crisi idrica con solo il 47% dei serbatoi operativi. Il Consorzio Insulare richiede una dichiarazione di emergenza per gestire l'emergenza e migliorare le infrastrutture obsolete.
Importante traguardo nei trapianti in Canarie: nasce l’Associazione Canaria di Trapianti
L'ospedale universitario delle Canarie inaugura l'unità di trapianto polmonare, completando l'offerta di organi solidi e fondando l'Associazione Canaria di Trapianti per promuovere conoscenze e migliorare la qualità...