Il governo di Las Palmas destituisce Marina Mas da Geursa in risposta al caso Valka, cercando di ripristinare la fiducia pubblica e affrontare le indagini su presunti illeciti nella gestione urbana.
Emergenza a Valencia: il dispositivo di Canarie si unisce alla ricerca di persone disperse
Il dispositivo di emergenza delle Isole Canarie riprende le ricerche a Valencia per persone scomparse dopo eventi meteorologici estremi, collaborando con i pompieri locali e utilizzando droni per il monitoraggio.
Fuerteventura si immerge nel marketing digitale: il Cabildo organizza un incontro formativo
Il Cabildo di Fuerteventura promuove il marketing digitale attraverso i Desayunos Tecnológicos, offrendo agli imprenditori locali strumenti e strategie per migliorare la loro competitività nel mercato moderno.
Immigrazione alle Isole Canarie: Un’analisi della povertà e delle disuguaglianze sociali
L'avvocata Loueila Sid Ahmed evidenzia che la vera sfida nelle Isole Canarie è la povertà e l'esclusione sociale, non l'immigrazione, spesso distorta dai media e fraintesa dalla popolazione locale.
Un nuovo dique flottante trasforma il settore della riparazione navale alle Isole Canarie
Tenerife Shipyards avvia la costruzione di un dique flottante a Santa Cruz, raddoppiando la capacità di sollevamento navale delle Canarie e rilanciando il mercato della riparazione navale entro il 2026.
Condanna a quattordici anni e mezzo di carcere per omicidio a Gran Canaria: il caso di Abdelkarim Arifi
La condanna di Ubay Alemán Álvarez a 14 anni e mezzo per l'omicidio di Abdelkarim Arifi solleva interrogativi sulla violenza giovanile e la sicurezza pubblica a Gran Canaria.
Festival internazionale delle comete a Corralejo: un evento atteso con 300 partecipanti
Il 37° Festival Internazionale di Comete a Fuerteventura accoglie oltre 300 cometisti e offre un ricco programma di eventi, promuovendo turismo, cultura e sostenibilità ambientale nella comunità locale.
Nuove tariffe idriche a Las Palmas: giustizia sociale e sostenibilità nel nuovo regolamento
A Las Palmas de Gran Canaria, una nuova ordinanza sul servizio idrico modifica le tariffe per oltre 100.000 utenti, eliminando il minimo obbligatorio e promuovendo un uso responsabile delle risorse idriche.
Un secolo di radio: la connessione che ha cambiato la comunicazione in Spagna
Nel 2023 si celebra il centenario della radio in Spagna, un mezzo che ha trasformato la comunicazione e continua a influenzare milioni di ascoltatori con notizie, cultura e intrattenimento.
Attività sismica anomala a Tenerife: oltre 500 terremoti registrati in poche ore
Intensa attività microsismica a Tenerife, con oltre 500 tremori registrati in poche ore. Esperti e autorità intensificano il monitoraggio per valutare possibili rischi vulcanici nella regione.