Il dibattito sulla regolamentazione del parcheggio per caravan a La Laguna coinvolge cittadini e istituzioni, evidenziando tensioni tra esigenze turistiche e preoccupazioni locali per l'occupazione degli spazi pubblici.
Nuove normative per il traffico marittimo nel Porto di La Luz: tensioni tra le aziende
L'Autorità Portuale di Las Palmas sta approvando nuove normative per il traffico marittimo nel Porto di La Luz, suscitando preoccupazioni tra le aziende coinvolte per la mancanza di consultazione.
Crescente domanda di servizi di cura per la popolazione anziana: l’esperienza finlandese e canarina
La crescente domanda di servizi di cura per anziani sfida Finlandia e Isole Canarie, che possono migliorare l'assistenza attraverso lo scambio di buone pratiche e il supporto reciproco.
Progetto del Paseo Guiniguada: rischio di tali di alberi a Las Palmas di Gran Canaria
Il concorso per il Paseo Guiniguada a Las Palmas preoccupa per la possibile rimozione di 134 alberi e palme, sollevando dibattiti su sostenibilità e conservazione del patrimonio verde urbano.
Il porto di Las Palmas avvia il processo di recupero dello spazio occupato dal locale Sotavento
La chiusura del locale Sotavento a Las Palmas, dovuta a problematiche di licenza e nuove normative portuali, segna un cambiamento significativo nella vita notturna della città e nel recupero dell'area.
La laguna: presentazione dell’informe unesco sul futuro dell’educazione
L'Università de La Laguna presenta il rapporto UNESCO che propone un nuovo modello educativo inclusivo, evidenziando le sfide e le opportunità del sistema educativo nelle Canarie, tra cui l'immigrazione e l'abbandono...
Multa di 2000 euro per Ecotrips Tenerife per occupazione irregolare del dominio pubblico marittimo
Il servizio provinciale di Costas multa Ecotrips Tenerife con 2000 euro per mancanza di autorizzazioni, evidenziando problematiche burocratiche e rischi per il turismo marittimo nella regione.
Aumento degli investimenti a Las Palmas: il 15% delle risorse utilizzate a tre mesi dalla fine dell’anno
A Las Palmas de Gran Canaria, la gestione degli investimenti mostra progressi ma evidenzia sfide significative, con solo il 15,27% di spesa realizzata e ritardi nei pagamenti ai fornitori.
Il dibattito sul controllo delle infestazioni a Las Palmas: colpa del cambiamento climatico?
A Las Palmas de Gran Canaria, il dibattito sulle infestazioni di ratti si intensifica, con la consigliera Carmen Luz Vargas che attribuisce la causa al cambiamento climatico e alle critiche politiche crescenti.
Il Comune di Las Palmas di Gran Canaria richiede autorizzazione per riprendere possesso della TAO
Il Comune di Las Palmas richiede un permesso giudiziario per il sequestro della terrazza TAO, dopo anni di controversie legali con la società concessionaria e tentativi di recupero dell'area pubblica.