Il Tribunale Superiore delle Canarie revoca una condanna per abusi su minore, sollevando interrogativi sulla solidità delle prove e la presunzione di innocenza, con opinioni divergenti tra i giudici.
Elezioni al collegio degli avvocati di Las Palmas: rinnovamento della governance il 19 dicembre
Il Collegio degli Avvocati di Las Palmas de Gran Canaria organizza elezioni per il rinnovo parziale della Giunta di Governo il 19 dicembre 2024, con sei cariche strategiche da assegnare.
Approvata la nuova tassa sui rifiuti a Las Palmas de Gran Canaria: scadenze e impatti per i cittadini
Las Palmas de Gran Canaria introduce una nuova tassa sui rifiuti per conformarsi alla Legge sui Rifiuti e Suoli Contaminati, con l'obiettivo di migliorare la gestione ambientale e garantire equità fiscale.
Attesa per la risoluzione giudiziaria sul recupero della scuola Camilo José Cela a Las Palmas
Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria attende una decisione legale sul recupero della Scuola Camilo José Cela, attualmente occupata dall'associazione Oportunidades de Vida, sotto inchiesta per reati gravi.
Le straordinarie esigenze di Xi Jinping al Royal Hideaway Hotel di Gran Canaria
Xi Jinping soggiorna al Royal Hideaway Hotel di Gran Canaria, imponendo misure di sicurezza straordinarie e dettagli precisi, incluso l'uso esclusivo di prodotti cinesi per il suo comfort.
Crescita record per l’aeroporto di Lanzarote: oltre 758.600 passeggeri nel mese di ottobre
L'Aeroporto di Lanzarote ha registrato oltre 758.600 passeggeri ad ottobre 2024, segnando un incremento significativo e posizionandosi come fondamentale per l'economia locale e il turismo dell'isola.
La chiusura del punto pulito di Arrieta: allerta per l’accumulo di rifiuti
La chiusura del punto pulito ad Arrieta ha causato un accumulo di rifiuti, sollevando preoccupazioni tra i residenti. Compromiso per Haría chiede la creazione di una struttura definitiva e interventi immediati.
Arrecife prevede di apertura un centro di assistenza familiare con 30 posti nel 2026
Arrecife investe 450.000 euro per un nuovo centro di assistenza familiare, previsto per il 2026, e avvia l'acquisto di un edificio per l'Ufficio Tecnico con un budget di oltre 1,28 milioni.
L’appello della comunità Yanomami: un grido di aiuto contro l’inquinamento e il cancro
Ehuana Yaira, rappresentante della comunità Yanomami, denuncia l'aumento delle malattie e la devastazione del territorio causata dall'estrazione mineraria, esortando a proteggere la biodiversità dell'Amazzonia.
Agüimes anticipa le festività natalizie per incentivare il commercio locale
Il Comune di Agüimes anticipa l'accensione delle decorazioni natalizie per attrarre visitatori e stimolare l'economia locale, investendo 130.000 euro in un'atmosfera festosa che durerà quasi due mesi.