Nova Kirkpatrick torna nel Consiglio comunale di Arrecife come rappresentante del PSOE, dopo le dimissioni di Carlos Alférez, segnando un'importante evoluzione nella politica locale delle Isole Canarie.
Il PSOE chiede la riapertura dei musei locali di Teguise per valorizzare il turismo
Il comune di Teguise è al centro di un dibattito sulla riapertura del Castello di Guanapay e del Museo del Timple, chiusi da 400 giorni, con richieste urgenti dal PSOE per rilanciare il turismo.
Sei aziende competono per il contratto di servizi di pulizia a Santa Lucía da 9,2 milioni
Il Comune di Santa Lucía di Tirajana indice un bando da oltre 9 milioni per il servizio di pulizia di edifici pubblici, garantendo opportunità lavorative e migliorando i servizi per la comunità.
Il prestigioso riconoscimento al Tigaiga: un simbolo della tradizione alberghiera delle Canarie
Il Tigaiga Hotel e Suites di Tenerife riceve il IX Premio alla Famiglia Imprenditoriale delle Canarie, riconoscendo tre generazioni di impegno nella ristorazione e nell'ospitalità.
Riconoscimento per la qualità turistica: 79 diplomi consegnati a Maspalomas
Il parco Tony Gallardo di Maspalomas ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi Sicted, riconoscendo 79 aziende per il loro impegno nella qualità turistica e sostenibilità a Gran Canaria.
L’uso della ipnosi nella cura degli animali: un incontro a Gran Canaria
Il veterinario Pascual Calabuig presenta a Gran Canaria conferenze sull'uso dell'ipnosi per il trattamento di uccelli e rettili, e sul salvataggio delle foche nella Macaronesia.
Calo delle migrazioni verso le Canarie: dati di ottobre mostrano un trend inaspettato
A ottobre, gli arrivi di migranti alle Canarie sono diminuiti drasticamente del 36,5% rispetto a settembre e dell'1.050% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, evidenziando dinamiche migratorie complesse.
Proposta del Governo Canario per migliorare il supporto sociale: coordinamento tra Renta Canaria e IMV
Il Governo delle Canarie propone una riforma per migliorare il coordinamento tra la Renta Canaria de Ciudadanía e l'Ingresso Minimo Vitale, garantendo assistenza più efficace ai cittadini vulnerabili.
L’importanza del Foro Global Sur per il turismo sostenibile a Lanzarote
Il Foro Global Sur di Arrecife, il 15 novembre, promuove un turismo etico e sostenibile a Lanzarote, affrontando le sfide del settore e valorizzando l'economia locale attraverso iniziative innovative.
Investimenti in Lanzarote: Corujo accusa Betancort di inganno e disparità nei fondi
María Dolores Corujo critica la gestione degli investimenti a Lanzarote, denunciando una manipolazione dei dati e una disparità significativa rispetto ad altre isole dell'arcipelago, con soli 358 euro pro capite.