Indagini su Rafael Hernández, presidente della COAG Canaria, per sfruttamento di 17 minori immigrati nelle sue aziende agricole. Emerse pratiche illecite e tentativi di manomissione documentale.
Tomás Pérez lascia la politica dopo 38 anni di impegno al servizio di La Aldea
Tomás Pérez annuncia la sua rinuncia alla carica di consigliere comunale dopo 38 anni di servizio, lasciando un'importante eredità politica e infrastrutturale per La Aldea de San Nicolás.
La tradizionale Noche de Reyes a Las Palmas: rischio di annullamento nel 2024
La celebrazione della Noche de Reyes a Las Palmas è in pericolo per il 2024 a causa di una controversia legale tra residenti e amministrazione comunale, sollevando preoccupazioni sulla tradizione culturale.
Fuerteventura investe 240.000 euro per migliorare l’accessibilità in tutta l’isola
Fuerteventura investe 240.000 euro per migliorare l'accessibilità in tutti i comuni, promuovendo inclusività e qualità della vita per ogni cittadino attraverso un piano strategico coordinato dal Cabildo.
La situazione migratoria alle Canarie: il governo ammette la necessità di nuovi interventi
Il presidente delle Canarie, Fernando Clavijo, propone di ampliare le strutture per l'accoglienza dei migranti a causa dell'emergenza e critica le politiche migratorie del governo spagnolo.
Lanzarote avvia il piano di gestione del Parco Naturale dell’arcipelago Chinijo: incontro con i cittadini
Il Cabildo di Lanzarote avvia la creazione del Piano di gestione del Parco Naturale dell'arcipelago Chinijo, promuovendo consultazioni pubbliche per garantire una pianificazione inclusiva e sostenibile.
Le autorità di Gran Canaria si oppongono alla costruzione di una centrale a gas nel Porto di La Luz
Le autorità di Las Palmas de Gran Canaria si oppongono fermamente alla costruzione di una centrale a gas nel Porto di La Luz, ritenuta pericolosa per la salute e l'ambiente.
Futuro incerto per i lavoratori del Centro Insular di Deportes di Gran Canaria: avviato il dialogo
I lavoratori del Centro Insular di Deportes di Gran Canaria affrontano incertezze per una ristrutturazione imminente, mentre avviano negoziati per garantire continuità lavorativa e sicurezza economica.
Urgente richiesta di maggiore sicurezza al aeroporto di Tenerife Sur
Cristina Valido solleva preoccupazioni sulla sicurezza all'aeroporto di Tenerife Sur, richiedendo un incremento delle forze di polizia e interventi urgenti per garantire un servizio efficiente ai turisti.
Interventi urgenti del governo per sostenere i lavoratori colpiti dalla depressione aislada
Il Governo approva un pacchetto di misure urgenti per sostenere lavoratori e imprese colpite da eventi meteorologici estremi, garantendo diritti speciali e fondi per la ricostruzione economica.