I Premi Tourinews 2024, tenutisi a Las Palmas, hanno riunito esperti del turismo per discutere sfide e opportunità del settore, evidenziando l'importanza della sostenibilità e delle nuove generazioni.
Vandaliato il murale dedicato a Isabel Torres, l’attrice e attivista LGBTQ+ di Las Palmas
Un murale dedicato all'attrice e attivista Isabel Torres a Las Palmas è stato vandalizzato per la seconda volta, suscitando indignazione nella comunità e interrogativi sulla sua eredità.
220 milioni di euro per la mobilità e l’edilizia nel nord di Gran Canaria
Il governo delle Isole Canarie investe oltre 220 milioni di euro per migliorare infrastrutture e edilizia nel nord di Gran Canaria, affrontando la despoblazione e potenziando la mobilità locale.
Fred. Olsen Express potenzia la sua flotta con l’arrivo del fast ferry Barlovento Express
Fred. Olsen Express introduce il nuovo fast ferry Barlovento Express a dicembre, potenziando le connessioni tra le Isole Canarie e migliorando la flotta con 13 imbarcazioni per una maggiore efficienza.
Betancuria: il comune segnala l’emergenza per l’ostruzione dei corsi d’acqua
Il sindaco di Betancuria lancia un allerta per le gravi condizioni dei corsi d'acqua, evidenziando la necessità di interventi urgenti per prevenire rischi di allagamenti e garantire la sicurezza della comunità.
Restituzione storica a Gran Canaria: ritorno di opere d’arte della II Repubblica spagnola
Il Cabildo di Gran Canaria restituisce cinque opere d'arte ai discendenti di Pedro Rico, segnando un importante passo verso la riconciliazione storica e l'applicazione della Legge sulla Memoria Democratica.
Uomo di 65 anni salvato in gravi condizioni dopo un arresto cardiaco in hotel a Costa Teguise
Un uomo di 65 anni ha subito un arresto cardiocircolatorio in piscina a Costa Teguise; grazie al pronto intervento dei soccorritori, è stato stabilizzato e trasferito in ospedale con condizioni gravi.
Il servizio di emergenza canario celebra 30 anni: un viaggio costellato di sfide e successi
Il Servizio di Urgenza Canario celebra 30 anni di interventi nelle emergenze, affrontando sfide come la pandemia e disastri naturali, con piani per digitalizzazione e miglioramento della teleassistenza.
Investimento idraulico per le Canarie: 127 progetti di interesse generale con un budget di 1,4 miliardi di euro
I consigli insulari delle Canarie chiedono al governo centrale di finanziare 127 progetti idraulici per un totale di 1,406 miliardi di euro, mirati a migliorare la sostenibilità delle risorse idriche.
Gabriel Calzada propone revisione del Regime Economico e Fiscale delle Canarie per affrontare crisi
Gabriel Calzada propone una revisione del Regime Economico e Fiscale delle Canarie per affrontare la crisi economica, abolire privilegi e ampliare la Zona Speciale Canaria, promuovendo equità e sviluppo.