Entrano in vigore nuove normative per l'accesso al Teide, limitando a 300 visitatori al giorno e introducendo registrazione obbligatoria, fasce orarie e sanzioni per garantire sicurezza e sostenibilità.
Investimenti da 176 milioni di euro: il Governo delle Canarie annuncia nuovi sviluppi infrastrutturali
Il recente incontro della Commissione Bilaterale ha certificato 210 milioni di euro per migliorare le infrastrutture delle Canarie, con nuovi progetti e modifiche al Convenio de Carreteras in arrivo.
La protesta contro la centrale a gas di Totisa: il supporto del Collegio dei medici
La protesta contro la centrale a gas di Las Palmas, sostenuta dal Collegio dei Medici, solleva preoccupazioni per la salute pubblica e l'ambiente, intensificando il dibattito sulle autorizzazioni locali.
Presentata la nuova app ‘LPGC, la tua città’: innovazione per la capitale delle Canarie
Las Palmas de Gran Canaria lancia la nuova app "LPGC, la tua città", che offre servizi per semplificare l'interazione tra cittadini e amministrazione, promuovendo digitalizzazione e trasparenza.
L’ambasciatore palestinese in Spagna auspica una nuova conferenza di pace a Madrid
L'ambasciatore palestinese in Spagna, Husni Abdel Wahed, propone Madrid come sede per una conferenza di pace sul conflitto israelo-palestinese, denunciando la grave situazione umanitaria nei territori occupati.
Aumento dei controlli nei porti canari: il Parlamento chiede più sicurezza per i passeggeri
Il Parlamento delle Canarie propone una legge per potenziare i controlli ai passaporti negli aeroporti, affrontando lunghe attese e carenza di agenti di polizia, soprattutto a Tenerife Sur.
Inizio della sciopero dei trasporti a Gran Canaria: cosa sapere sui servizi e le linee coinvolte
Gran Canaria affronta uno sciopero dei trasporti il 28, 29 novembre e il 5, 9 dicembre, con possibili disagi permanenti dal 23 dicembre. Servizi minimi garantiti per Guaguas Municipales e Global.
L’importanza del IUMA nella rete MicroNanoSpain per l’innovazione tecnologica in Europa
L'Instituto Universitario de Microelectrónica Aplicada della ULPGC contribuisce allo sviluppo della microelettronica in Europa attraverso la rete MicroNanoSpain, ottenendo fondi significativi per potenziare...
Fuerteventura si fa cinema: la mostra itinerante che celebra la bellezza dell’isola
Inaugurata la mostra "Fuerteventura, platò naturale di cine" a Morro Jable, omaggio alla bellezza dell'isola nel cinema, accessibile gratuitamente fino al 10 dicembre con fotografie di produzioni internazionali.
I progetti sostenibili del ITER: innovazione e monitoraggio per il futuro energetico delle Canarie
L'Istituto Tecnologico e delle Energie Rinnovabili delle Isole Canarie ottiene oltre 500.000 euro per tre progetti innovativi in energie rinnovabili e monitoraggio vulcanico, promuovendo sostenibilità e tecnologia...