La Universidad de La Laguna ritira un cartellone controverso sull'identità di genere dopo forti critiche e una petizione di oltre 400 firme, evidenziando tensioni nel dibattito sui diritti delle donne.
A La Oliva si parla di sostenibilità marina: il programma del “Encuentro al Mar”
La manifestazione "Encuentro al Mar" a La Oliva riunisce esperti e cittadini per discutere di mobilità marittima sostenibile, infrastrutture portuali e tutela dell'ambiente marino nelle Isole Canarie.
Furto di 2.784 Barili di Birra a Lanzarote: Quattro Arresti e Due Indagati
Furto di 2.784 barili di birra a Lanzarote: la Guardia Civil arresta quattro sospetti e avvia indagini su altre due persone coinvolte in un sistema di furti e ricettazione.
Tuineje: allerta per i problemi di illuminazione pubblica e situazione abitativa
Il comune di Tuineje affronta gravi problemi di illuminazione pubblica e emergenza abitativa, con piani per migliorare la sicurezza e ristrutturare le case, mantenendo stabile l'accordo di governo.
Muxgo: il ristorante premiato a Gran Canaria che innova la tradizione culinaria locale
Il ristorante Muxgo a Gran Canaria unisce tradizione e innovazione culinaria, conquistando due stelle Michelin grazie alla sostenibilità e all'uso di ingredienti locali in menù diversificati.
Arrestato un giovane a Las Palmas per aggressione durante una rissa tra adolescenti
Un violento scontro tra giovani alla stazione di San Telmo a Las Palmas ha portato all'arresto di un sospetto aggressore, sollevando preoccupazioni per la sicurezza pubblica nella capitale delle Canarie.
Tías richiede finanziamenti per progetti idrici al Cabildo di Lanzarote nel bilancio 2025
Il Comune di Tías sollecita il Cabildo di Lanzarote a finanziare progetti idrici per 15,9 milioni di euro nel bilancio 2025, garantendo così l'accesso all'acqua potabile e migliorando le infrastrutture.
Il Settore Alberghiero Spagnolo Contro il Nuovo Regolamento sui Viaggi: A Corte per Difendere i Diritti
La Confederazione Spagnola degli Hotel e degli Alloggi Turistici contesta il Real Decreto 933/2021, evidenziando rischi per il turismo e la necessità di un dialogo con il Governo.
Nuovo sviluppo nell’indagine sul presunto frodo fiscale a carico di Víctor de Aldama
Víctor de Aldama accusa il Ministro Ángel Víctor Torres di corruzione legata a frodi fiscali su idrocarburi e mascherine, mentre un'indagine giudiziaria approfondisce le sue rivelazioni.
Approvata all’unanimità mozione per potenziare la formazione professionale delle Canarie
Il Parlamento delle Canarie approva una mozione per potenziare la Formazione Professionale Duale, promuovendo collaborazioni tra istituzioni educative e aziende, con l'obiettivo di migliorare le competenze professionali...