Il consigliere Manuel Miranda annuncia una nuova strategia per migliorare la risposta alle emergenze nelle Isole Canarie, con dispositivi di coordinamento e team specializzati su ogni isola.
Mostra creativa per il Carnevale di Playa Blanca: in palio 1.200 euro per il migliore cartellone
Il concorso per il cartellone del Carnevale di Playa Blanca è aperto fino al 7 febbraio 2025, invitando artisti a partecipare e competere per un premio di 1.200 euro.
Storia di superamento: il maratoneta Alex Roca e la sua lezione di vita a Fuerteventura
Alex Roca, maratoneta con disabilità del 76%, ispira a Fuerteventura con la sua storia di resilienza e determinazione, affrontando pregiudizi e sottolineando l'importanza del supporto sociale.
Incontro cruciale sul reindirizzamento dei minori migranti: novità da Canarie e Governo spagnolo
Il presidente delle Canarie, Fernando Clavijo, annuncia un incontro con il Governo spagnolo e autorità locali per discutere il trasferimento di minori migranti e riformare la legge sull'immigrazione.
Riconoscimento per il Hotel Taimar di Costa Calma: eccellenza nell’inclusività e accessibilità
L'Hotel Taimar di Costa Calma riceve riconoscimenti per l'inclusività e l'accessibilità, promuovendo un turismo sostenibile e accogliente a Fuerteventura, con un impegno verso strutture moderne e innovative.
Jacobo Medina al Convegno del PP a Valladolid: Sostenibilità e Turismo al Centro del Dibattito
La 27esima Intermunicipale del Partito Popolare in Spagna si svolgerà a Valladolid il 30 novembre e 1 dicembre, affrontando temi cruciali come sostenibilità, turismo e governance locale.
Il senatore Pedro San Ginés commenta l’archiviazione delle accuse: “Un’incredibile persecuzione politica”
L'archiviazione della causa contro il senatore Pedro San Ginés segna la fine di una lunga persecuzione politica, ribadendo la sua innocenza e criticando l'opposizione per le accuse infondate.
Proposta di governance per la redistribuzione dei minori migranti: l’analisi di Gemma Pinyol
Gemma Pinyol propone un coefficiente di distribuzione per i minori migranti non accompagnati, sottolineando l'importanza di una gestione strutturale e umana delle politiche migratorie nelle Canarie.
Due arresti nella lotta contro i furti d’auto a Lanzarote: coinvolti giovani tra i 25 e i 27 anni
La Guardia Civil di Lanzarote arresta due giovani sospettati di sei furti d'auto a Haría, avviando indagini su altri due individui e intensificando le operazioni per garantire la sicurezza pubblica.
Tías, il comune di Lanzarote con maggior numero di abitazioni in mano a grandi proprietari
A Tías, il 29,5% delle abitazioni è di proprietà di grandi investitori, con un alto numero di case vuote. La situazione solleva preoccupazioni per la sostenibilità abitativa e l'accesso a immobili accessibili.