La Polizia Locale di Puerto del Rosario sigilla un club cannabico per violazioni delle normative urbanistiche e di salute pubblica, rispondendo a segnalazioni dei residenti preoccupati.
Fuerteventura: imprenditore del settore pulizie arrestato per assunzioni abusive e irregolari
Arrestato un imprenditore a Fuerteventura per impiego irregolare di lavoratori, evidenziando violazioni delle normative lavorative e di immigrazione nelle Isole Canarie. Indagini in corso su sfruttamento e lavoro nero.
Arrestata donna accusata di truffa per affitti a Tenerife e Lanzarote
La Guardia Civil indaga su una donna di 57 anni accusata di truffa per affitti falsi a Tenerife, con un totale di circa 4.850 euro sottratti a diverse vittime vulnerabili.
Le sfide fiscali delle aziende energetiche in Spagna: investimenti a rischio
Il dibattito fiscale in Spagna si intensifica, con preoccupazioni per nuove tasse sulle aziende energetiche che potrebbero ostacolare investimenti vitali di oltre 30 miliardi di euro nei prossimi tre anni.
Scoperto un giovane esopianeta a 522 anni luce dalla Terra: approfondimento sull’importante scoperta
Scoperto l'esopianeta IRAS 04125+2902, il più giovane mai identificato a 522 anni luce dalla Terra, grazie alla tecnica del transito. La sua giovinezza offre nuove prospettive sulla formazione planetaria.
Teguise si prepara per la XI edizione del Festival Enogastronomico Saborea Lanzarote
La XI edizione del Festival Enogastronomico Saborea Lanzarote a Teguise offre un'esperienza culinaria unica, con piatti tipici, intrattenimento e innovativi braccialetti cashless per una fruizione sostenibile.
Fuerteventura accoglie la terza edizione delle Giornate sull’accessibilità nei giorni 26 e 27 novembre
Le Giornate di Accessibilità di Fuerteventura, in programma il 26 e 27 novembre, promuovono l'inclusione sociale con eventi, relatori di spicco e attività pratiche per sensibilizzare sulla accessibilità universale.
Presto il via alla ristrutturazione del Parco José Ramírez Cerdá: nuove opportunità per Arrecife
Il Comune di Arrecife avvia la riqualificazione del Parco José Ramírez Cerdá, con un investimento di 2 milioni di euro, per valorizzare il patrimonio artistico e migliorare gli spazi verdi entro il 2025.
Controversia sulla vendita di un locale commerciale come abitazione a Costa Teguise
Controversia a Costa Teguise per la vendita di un locale commerciale presentato come appartamento, sollevando dubbi sulla trasparenza del mercato immobiliare e le pratiche di vendita nella zona turistica.
Arrecife: la trasformazione sotto la guida del Partito Popolare e di Astrid Pérez
L'amministrazione di Arrecife, guidata da Astrid Pérez, avvia un'importante trasformazione sociale e abitativa, affrontando sfide storiche e promuovendo progetti di edilizia popolare per migliorare la qualità della vita.