Isole Canarie

Partenza della 39ª Regata Atlantic Rally for Cruisers: 142 vele verso Santa Lucia

La 39ª edizione dell’Atlantic Rally for Cruisers è partita da Las Palmas con 142 imbarcazioni di 35 nazioni, promuovendo cultura nautica e turismo verso Santa Lucia.

La 39ª edizione della regata Atlantic Rally for Cruisers ha preso il via questo domenica da Las Palmas de Gran Canaria, un evento che ha attirato l’attenzione di appassionati e turisti con una flotta di 142 imbarcazioni e 35 nazioni rappresentate. Questo rally atlantico non è solo una competizione, ma una vera e propria celebrazione della navigazione. Le barche, di diversi tipi e dimensioni, si sono dirette verso l’isola caraibica di Santa Lucia, promettendo un viaggio ricco di esperienze e avventure.

Partenza della 39ª Regata Atlantic Rally for Cruisers: 142 vele verso Santa Lucia

Un evento speciale per Las Palmas

La partenza della regata rappresenta un momento significativo anche per la città di Las Palmas, che ha accolto l’evento con entusiasmo. Decine di spettatori si sono radunati lungo l’Avenida Marítima, trasformandola in una splendida terrazza per ammirare questo spettacolo. Sotto un cielo alternato di sole e nuvole, e con temperature miti, le imbarcazioni sono setaccate attraverso la bocca del molo per dar vita a un vero e proprio corteo nautico. La prima divisione è partita alle 12:30, seguita a un quarto d’ora dalla flotta più numerosa, creando un’atmosfera di festa e entusiasmo tra i presenti.

Le autorità locali osservano che questo evento non solo valorizza la cultura nautica, ma contribuisce anche a promuovere l’immagine di Las Palmas come meta per gli amanti del mare. La sinergia creatasi tra la città e i partecipanti alla regata ha un impatto diretto sull’economia locale, rendendo l’evento un importante elemento di promozione turistica.

Una traversata di 3.000 miglia nautiche

Le imbarcazioni della ARC hanno intrapreso una rotta verso sud-ovest, con una tappa finale sull’isola di Santa Lucia, nelle Antille Minori, per un totale di circa 3.000 miglia nautiche. Dal 1986, Las Palmas è la città ospitante della regata, e ogni anno il suo orizzonte blu si riempie di vele colorate che solcano le acque cristalline dell’isola. La flotta attuale è composta da quasi 900 equipaggi, che navigano su una varietà di yacht a vela, dai monoscafi ai multiscafi, un segno della diversità e dell’inclusività di questa competizione.

Prepararsi a questa traversata non è semplice; gli equipaggi hanno trascorso settimane nel porto di Las Palmas, dove hanno potuto familiarizzare non solo con la loro imbarcazione, ma anche con la cultura e il modo di vivere della città. Questo scambio ha un effetto positivo sulle attività economiche locali, creando nuove opportunità per i negozi e le aziende di intrattenimento e turismo a Las Palmas.

Un’occasione di incontro e scambio culturale

La preparazione per la regata ha visto anche molte opportunità per interazioni tra i vari equipaggi e la comunità locale. Eventi sociali e manifestazioni culturali sono stati organizzati per consentire agli ospiti di scoprire le tradizioni locali e le bellezze della città. Il supporto da parte della comunità ha reso l’esperienza ancora più significativa per i partecipanti, che hanno potuto stabilire legami con le persone del posto e portare a casa ricordi indimenticabili.

Questo scambio culturale non è solo un modo per arricchire l’esperienza della regata, ma anche una risorsa importante per il turismo. La sinergia tra equipaggi e residenti rappresenta un modello di come eventi come la ARC possono favorire un dialogo interculturale e un maggior interesse verso l’isola e le sue tradizioni.

Mentre i partecipanti navigano verso Santa Lucia, l’eco dell’evento continua a risuonare a Las Palmas, facendo di questa regata un punto di riferimento annuale per la comunità nautica e una festa popolare che unisce persone da tutto il mondo.