Isole Canarie

Playa Quemada: il Cabildo avvia un piano da quasi 393 mila euro per il miglioramento delle strade

Il comune di Yaiza investe 392.700 euro per ristrutturare le strade di Playa Quemada, migliorando la mobilità e la sicurezza per residenti e turisti, con lavori previsti nella metà del 2025.

Il comune di Yaiza ha annunciato un importante progetto di ristrutturazione delle strade nel centro di Playa Quemada. Con un investimento di circa 392.700 euro, finanziato dall’Ufficio delle Opere Pubbliche del Cabildo, il piano mira a migliorare l’efficienza delle vie principali, offrendo agli abitanti e ai visitatori un’esperienza di mobilità più fluida e sicura. I lavori sono previsti per la metà del 2025, e le offerte per l’assegnazione degli appalti possono essere presentate fino al 4 dicembre di quest’anno.

Playa Quemada: il Cabildo avvia un piano da quasi 393 mila euro per il miglioramento delle strade

Dettagli del progetto di ristrutturazione

Il piano di miglioramento delle strade di Playa Quemada include una serie di interventi volti a ottimizzare le principali vie della zona. Le strade interessate dalla ristrutturazione includono Playa de la Arena, Playa Mujeres, Playa de Papagayo, Playa del Congrio, Puerto Muela, La Bajita, El Toscón, Risco Prieto, Playa del Pozo, La Fuentecita, El Pasito, Taburiente, Timanfaya e Garajonay. Anche l’avenida Marítima sarà oggetto di lavori di riqualificazione.

La cifra prevista nel budget iniziale, comprensiva di tasse, è stimata in circa 392.700 euro, una spesa che riflette l’impegno del governo locale nel garantire infrastrutture moderne e sicure. Il miglioramento della viabilità non solo contribuirà ad una migliore accessibilità, ma sosterrà anche una gestione più efficiente del traffico in una zona che ruota fortemente attorno al turismo.

Tempistiche e modalità di attuazione

I lavori di ristrutturazione sono programmati per iniziare nella metà del 2025 e si prevede che l’assegnazione degli appalti avvenga nel primo trimestre dell’anno. Le offerte dovranno essere presentate entro il 4 dicembre 2024, il che suggerisce un interesse significativo da parte dei fornitori di servizi nel settore delle costruzioni. Gli stipendiari e i lavoratori della zona potranno quindi guardare con ottimismo a nuove opportunità di impiego derivanti da questo sviluppo infrastrutturale.

La realizzazione di questo progetto prevede un massimo di tre mesi di lavoro, consentendo così un impatto limitato sulla vita quotidiana degli abitanti e dei turisti. Mentre una parte dei lavori sarà dedicata alla costruzione di muri per il contenimento del terreno, la maggior parte delle attività si concentrerà sull’adeguamento della superficie stradale, un elemento essenziale per garantire strade durature e funzionali.

Miglioramento della segnaletica stradale

Oltre alla riqualificazione della pavimentazione stradale, il progetto prevede anche un potenziamento della segnaletica esistente. Un’adeguata segnaletica è cruciale per la sicurezza stradale, in particolare in un’area turistica come Playa Quemada, dove è essenziale guidare e orientare i visitatori. Migliorare la visibilità dei segnali e informare correttamente gli utenti della strada contribuiranno a ridurre incidenti e a ottimizzare la circolazione.

La combinazione di questi interventi migliorerà notevolmente l’attrattiva della località, rendendola più accogliente e funzionale per i suoi residenti e turisti. Gli obiettivi raggiunti attraverso questo investimento riflettono una chiara volontà politica di investire nel futuro di Playa Quemada, puntando a un miglioramento continuo della qualità della vita e dei servizi offerti.