Il mondo del design sostenibile sta evolvendo rapidamente e Polygood emerge come un protagonista chiave in questo ambito. Creato esclusivamente con plastica 100% riciclata e riciclabile, questo materiale ha ottenuto la prestigiosa certificazione Cradle to Cradle , rendendolo unico nel suo genere. Distribuito in Spagna da Revolución Limo, Polygood rappresenta una significativa innovazione per chi desidera realizzare spazi architettonici e interior design all’insegna della sostenibilità.
Polygood e la certificazione Cradle to Cradle
La certificazione Cradle to Cradle , tradotta come “Dalla culla alla culla”, identifica un modello di ciclo di vita continuo per i materiali. A differenza del tradizionale “dalla culla alla tomba”, questo approccio considera i materiali non come rifiuti da smaltire, ma come risorse riciclabili destinate a nuova vita in un ciclo senza fine. Polygood si inserisce perfettamente in questo paradigma, proponendo un’alternativa sostenibile nel campo del design.
Secondo le dichiarazioni dell’azienda, Polygood è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. La certificazione C2C attesta che il materiale non solo soddisfa elevati standard qualitativi, ma contribuisce anche a un impatto positivo in ogni fase del suo ciclo di vita. L’impegno di Revolución Limo nel promuovere Polygood si traduce in progetti di architettura e interior design che rispettano l’ambiente e le risorse naturali disponibili.
Un contributo alla salute e all’ambiente
C2C valuta i materiali sulla base di cinque criteri fondamentali: salute dei materiali, riutilizzo, energia rinnovabile, gestione dell’acqua e giustizia sociale. Questi parametri permettono di verificare l’impatto ambientale e sociale dei prodotti. Il team di Revolución Limo ha creato una rete di distribuzione per diffondere l’utilizzo di Polygood in progetti locali, sostenendo non solo il design di qualità, ma anche una produzione responsabile.
Marta Foncilla, fondatrice di Revolución Limo, sottolinea che ottenere questa certificazione rappresenta un valido riconoscimento dell’impegno di Polygood per la sostenibilità. Inoltre, questo traguardo segna un passo importante nella missione dell’azienda di diventare leader nel mercato delle soluzioni di design sostenibili in Spagna. Diverse organizzazioni, come Sanitas, ONCE e ILUNION, già collaborano con Revolución Limo per sviluppare progetti in linea con queste pratiche avanzate.
Rispettare le normative europee
Un altro aspetto fondamentale di Polygood è la sua capacità di sostenere le aziende nel conformarsi alla Direttiva di Informazione Corporativa sulla Sostenibilità introdotta dall’Unione Europea. Questa normativa richiede alle imprese di essere più trasparenti riguardo agli impatti sociali e ambientali delle loro attività. Grazie a Polygood, le aziende possono dimostrare impegni concreti verso la sostenibilità e contribuire attivamente a un’economia a basse emissioni di carbonio.
Revolución Limo ha inoltre ottenuto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto , uno strumento chiave per promuovere pratiche sostenibili nel design e nella fabbricazione. In particolare nei settori ad alto impatto ambientale come quello dell’edilizia, l’EPD consente di monitorare e migliorare continuamente l’impatto ambientale dei prodotti. L’adozione di Polygood nei progetti architettonici rappresenta, quindi, un passo significativo verso un approccio di progettazione che integra la sostenibilità come valore centrale.